Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ho 46 anni e sono (inaspettatamente) incinta: proseguirà la mia gravidanza?

L'aumento del valore dell'ormone beta-hCG, la comparsa di una nausea che non accenna a diminuire e soprattutto l'individuazione della camera gestazionale con l'ecografo possono far sperare in una felice evoluzione della gravidanza, anche se è vero che in età matura qualcosa potrebbe non andare per il...  »

Quali esami dopo due aborti?

Le indagini da effettuare in caso di ricorrenti interruzioni spontanee della gravidanza sono numerosi e includono esami sia del sangue sia strumentali.   »

Dubbi e preoccupazione dopo l’ecografia

Così la dottoressa Valmori, a proposito della consuetudine (giusta) di comunicare alla donna ogni minimo particolare visualizzato dall'ecografia.   »

Aiuto! Dopo il parto non riesco a trattenere la pipì

L'incontinenza urinaria che a volte si manifesta dopo il parto tende a risolversi spontaneamente nella maggior parte dei casi. Ci sono comunque alcuni accorgimenti da seguire per controllarla il prima possibile.   »

In attesa di un bimbo speciale con ventricolomegalia

Se i ventricoli cerebrali sono entro il limite di normalità, sia pure verso il livello superiore, non c'è da stare in ansia: può anche capitare che la situazione migliori spontaneamente.  »

Deltacortene in gravidanza

Il Deltacortene è un farmaco perfettamente compatibile con la gravidanza in quanto non oltrepassa la placenta.  »

Eparina, cardioaspirina, folina prescritte a inizio gravidanza: servono tutte?

Non è possibile per uno specialista giudicare le scelte terapeutiche di un collega, specialmente nell'eventualità in cui non possa disporre di tutte le informazioni necessarie a inquadrare il caso clinico. Le spiegazioni relative a quanto viene prescritto vanno chieste al proprio curante.   »

Gravidanza e impiego di antidepressivi e ansiolitici

Durante la gravidanza, assumere psicofarmaci, quando ve ne è precisa indicazione e la prescrizione viene fatta dal neuropsichiatra, è una scelta saggia oltre che opportuna.  »

Controlli a inizio gravidanza: il troppo stroppia

Una volta che la gravidanza è confermata nell'utero, basta e avanza l'ecografia per monitorarla, quindi non ha senso continuare a effettuare il dosaggio nel sangue dell'ormone beta-hCG.  »

Allatto mio figlio di due anni e sono incinta: posso usare il progesterone?

L'impiego di progesterone a sostegno di una nuova gravidanza è consentito durante l'allattamento, soprattutto se il bambino nutrito al seno è già svezzato.  »

Pagina 37 di 140