Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

La mia gravidanza si è interrotta: cosa è accaduto?

Nel primo trimestre di gravidanza l'aborto spontaneo potrebbe essere dovuto al fatto che l'embrione è portatore di una anomalia genetica incompatibile con la sopravvivenza.  »

Embrione più piccolo rispetto all’aspettativa: c’è da preoccuparsi?

Se la misura dell'embrione è parecchio inferiore al previsto bisogna prepararsi ad apprendere che la gravidanza non sta evolvendo nel modo sperato.   »

Distacco amniocoriale in sesta settimana: proseguirà la mia gravidanza?

Se le perdite ematiche non si presentano e non compaiono dolori a livello pelvico, ci sono ottime probabilità che la gravidanza proceda per il meglio, anche nel caso in cui l'ecografia abbia evidenziato un mancato accollamento.   »

Ho davvero perso il mio bambino?

Fino a quando il valore delle beta-hCG continua ad aumentare non ci si può esprimere definitivamente sulla sorte infausta della gravidanza. Un successivo controllo ecografico è d'obblico per avere più certezze su come sta evolvendo.   »

Piccolo distacco di placenta: si deve stare a letto?

Il riposo assoluto a letto comporta una stasi nel circolo venoso che a sua volta può mettere a rischio di sviluppare persino dei trombi, per esempio agli arti inferiori. Riguardate dunque sì in caso di "distacco", ma allettate no.   »

Camera gestazionale vuota: c’è ancora speranza?

Quando si scopre di aver iniziato una gravidanza è più che consigliabile non sottoporsi alla prima ecografia troppo presto. Diversamente si possono avere risposte poco rassicuranti anche quando in realtà va tutto bene.   »

Dubbi e paure in gravidanza

Se il concepimento avviene tardivamente rispetto alla data presunta bisogna aspettare il passare del tempo per stabilire se la gravidanza sta evolvendo come è auspicabile accada.  »

Ho 46 anni e sono (inaspettatamente) incinta: proseguirà la mia gravidanza?

L'aumento del valore dell'ormone beta-hCG, la comparsa di una nausea che non accenna a diminuire e soprattutto l'individuazione della camera gestazionale con l'ecografo possono far sperare in una felice evoluzione della gravidanza, anche se è vero che in età matura qualcosa potrebbe non andare per il...  »

Quali esami dopo due aborti?

Le indagini da effettuare in caso di ricorrenti interruzioni spontanee della gravidanza sono numerosi e includono esami sia del sangue sia strumentali.   »

Dubbi e preoccupazione dopo l’ecografia

Così la dottoressa Valmori, a proposito della consuetudine (giusta) di comunicare alla donna ogni minimo particolare visualizzato dall'ecografia.   »

Pagina 38 di 141