Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Benzodiazepine e allattamento

L'assunzione occasionale e a basse dosi di benzodiazepine è compatibile con l'allattamento al seno, specie se si tratta di bimbi che già assumono anche le pappe.   »

Vermi intestinali in gravidanza: sono pericolosi per il bambino?

La parassitosi intestinale dovuta agli ossiuri non espone il feto a rischi, ma senza dubbio va debellata.   »

Placenta previa marginale: c’è speranza che si risolva?

È intorno alla 34ma settimana di gravidanza che si viene a sapere con sicurezza se la placenta è posizionata in modo da impedire che il parto avvenga naturalmente.   »

Tamponi vaginali e cervicali: è opportuno effettuarli in gravidanza se non ci sono sintomi?

Se si teme un' infezione genitale, essere opportuno effettuare un tampone vaginale per escludere che si sia sviluppata.   »

Distacco coriale: i conati di vomito possono causarlo?

Non è molto probabile che eventuali attacchi di vomito siano responsabili di un "distacco", mentre è verosimile che la causa sia da ricercarsi nell'infezione che li ha indotti.   »

Assunzione di due cardioaspirine invece di una: ci sono rischi per il feto?

Nel primo trimentre, la doppia assunzione accidentale di due cardioaspirine non espone il feto a pericoli.   »

Spotting persistente: cosa può essere?

Un sanguinamento inspiegabile nell'arco di tutto il mese deve suggerire di effettuare le analisi che permettono di valutare l'assetto ormonale (compreso quello relativo alla tiroide).   »

Perdite di sangue nel primo trimestre: cosa può essere?

Una volta escluso, grazie all'ecografia, che il sanguinamento sia dovuto a un distacco o ad altre complicazioni, occorre capire se la causa potrebbe essere un'infezione.   »

Test di Coombs lievemente positivo dopo l’immunoprofilassi

Se si viene sottoposte a immunoprofilassi nel corso della gravidanza, è normale che per qualche tempo il test di Cooms risulti positivo. Ci possono volere mesi affinché si negativizzi completamente.   »

Senza un’ovaia e senza una tuba si possono avere figli?

L'asportazione chirurgica di una tuba e di un'ovaia non compromettono la fertilità, perché la tuba e l'ovaia rimaste riescono perfettamente a compensarne la mancanza.   »

Pagina 41 di 138