Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pap test in gravidanza: conviene farlo?

Posto che è il ginecologo curante a dover decidere l'intervallo di tempo tra un pap test e l'altro, in base al risultato ottenuto l'ultima volta che è stato effettuato, in generale non occorre farlo in gravidanza, se sono passati meno di tre anni dall'ultimo.   »

Sanguinamento anomalo a 51 anni

In prossimità della menopausa, è necessario indagare per scoprire l'origine di eventuali perdite di sangue.   »

Tampone positivo allo streptococco durante la gravidanza

Ci sono delle indicazioni da seguire quando si risulta positive allo streptococco in prossimità del parto, prima tra tutte recarsi con urgenza in Pronto soccorso fin dalla prima comparsa delle contrazioni.   »

Paroxetina: si può assumere nel periodo preconcezionale e poi in gravidanza?

In relazione agli psicofarmaci, nel periodo del concepimento e poi durante la gravidanza è importante assumerli sotto la guida dello psichiatra e del ginecologo, in accordo tra loro.   »

Vitamina B12 carente: può danneggiare il bambino?

In gravidanza, una carenza vitaminica scoperta tempestivamente e affrontata con l'assunzione di integratori ad hoc di sicuro non ha provocato danni al bambino.  »

Sospetta infezione in gravidanza: fare o non fare il tampone vaginale e il tampone cervicale?

Effettuare il tampone non è pericoloso. Molto di più lo sarebbe non scoprire (e quindi non curare) un'infezione genitale in atto.   »

Prescrizioni contrastanti sull’assunzione di eparina e cardioaspirina in gravidanza

La decisione di prescrivere eparina e cardioaspirina in gravidanza va presa irrinunciabilmente tenendo conto della storia clinica personale e familiare.  »

Dubbi sull’assunzione di acido folico

La raccomandazione generale rivolta alle donne è di assumere acido folico per l'intero periodo pre-concezionale fino almeno al termine del primo trimestre di gestazione.   »

Grazie dottoressa!

Per uno specialista è bello sapere di poter aiutare le mamme anche solo con le parole. I "grazie" sono, dunque, sempre accolti con gioia.   »

Paura di complicazioni dopo un aborto spontaneo

I rischi legati a un'interruzione spontanea della gravidanza che è stata ben controllata in ospedale (anche con la somministrazione dell'antibiotico) sono realmente bassi.   »

Pagina 42 di 141