Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Timore di iniziare ad assumere la sertralina in gravidanza

Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, di cui la sertralina fa parte, sono compatibili con la gravidanza e con l'allattamento. Non assumerli quando ve ne è una precisa indicazione (e quindi vengono prescritti) è vivamente sconsigliabile.  »

Colpo sulla pancia nel primo mese di gravidanza: ci sono rischi?

L'utero è protetto dalle anse intestinali e dai muscoli della parete addominale e, nelle prime settimane di gravidanza, ha lo stesso volume di "prima", quindi può sostenerere senza conseguenze per l'embrione un trauma di modesta entità.   »

Distacco amniocoriale a inizio gravidanza: sarebbe stato meglio stare a riposo assoluto?

Non c'è alcuna necessità di mettersi a letto in caso di "distacco", anzi l'immobilità potrebbe esporre a rischi.   »

Benzodiazepine e allattamento

L'assunzione occasionale e a basse dosi di benzodiazepine è compatibile con l'allattamento al seno, specie se si tratta di bimbi che già assumono anche le pappe.   »

Vermi intestinali in gravidanza: sono pericolosi per il bambino?

La parassitosi intestinale dovuta agli ossiuri non espone il feto a rischi, ma senza dubbio va debellata.   »

Placenta previa marginale: c’è speranza che si risolva?

È intorno alla 34ma settimana di gravidanza che si viene a sapere con sicurezza se la placenta è posizionata in modo da impedire che il parto avvenga naturalmente.   »

Tamponi vaginali e cervicali: è opportuno effettuarli in gravidanza se non ci sono sintomi?

Se si teme un' infezione genitale, essere opportuno effettuare un tampone vaginale per escludere che si sia sviluppata.   »

Distacco coriale: i conati di vomito possono causarlo?

Non è molto probabile che eventuali attacchi di vomito siano responsabili di un "distacco", mentre è verosimile che la causa sia da ricercarsi nell'infezione che li ha indotti.   »

Assunzione di due cardioaspirine invece di una: ci sono rischi per il feto?

Nel primo trimentre, la doppia assunzione accidentale di due cardioaspirine non espone il feto a pericoli.   »

Spotting persistente: cosa può essere?

Un sanguinamento inspiegabile nell'arco di tutto il mese deve suggerire di effettuare le analisi che permettono di valutare l'assetto ormonale (compreso quello relativo alla tiroide).   »

Pagina 43 di 140