Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sulla data di inizio della gravidanza

Se non si conosce la data d'inizio dlel'ultima mestruazione non è possibile stabilire in quante settimane è la gravidanza basandosi sul "calendario ostetrico". Per la datazione occorre attendere l'ecografia.   »

Attacchi di panico, insonnia e depressione durante la gravidanza: che fare?

Il neuropsichiatra curante nel momento in cui i sintomi di un disturbo dell'umore si aggravano proprio nel corso della gravidanza deve essere consulato al più presto per indicare i provvedimenti da prendere allo scopo di controllare la situazione.   »

Acido folico: ci sono rischi ad assumerlo in una quantità superiore alla “raccomandata”?

Con l'acido folico non si corre il pericolo di sovradosaggio, quindi se il medico curante prescrive più microgrammi giornalieri rispetto a quelli normalmente suggeriti non ci sono rischi.   »

Chirofert: serve solo in caso di ovaio policistico?

Gli integratori a base principalmente di D-chiro-inositolo sono indicati in particolare in caso di ovaio policistico, ma possono favorire la fertilità della donna anche non interessata da questo specifico problema.   »

Distacco che peggiora: cosa si può fare per salvare la gravidanza?

Le sorti di una graidanza che minaccia di interrompersi non sono in mano né ai medici né alla futura mamma: è la natura che deciderà se deve proseguire o no, a prescindere da quello che si farà o non si farà.   »

Integratori: se ne possono assumere dopo la guarigione da un tumore del seno?

Piuttosto che assumere integratori, è consigliabile coprire il fabbisogno di sali minerali e vitamine seguendo un'alimentazione sana, come lo è quella mediterranea.  »

Dopo due aborti consecutivi si può tentare ancora?

Non si può mai escludere a priori che dopo due aborti se ne verifichi anche un terzo, tuttavia una volta individuata la causa dei primi due è possibile, grazie a terapie volte a controllarla, che una successiva gravidanza vada a buon fine.   »

Ansia e attacchi di panico in gravidanza e lo psichiatra (incomprensibilmente) sospende i farmaci

Non è comprensibile la ragione per la quale una donna che soffre di un disturbo ansioso con attacchi di panico dovrebbe sospendere i farmaci per il solo fatto di essere incinta, tanto più che medicinali che controllano i sintomi e sono compatibili con la gravidanza ci sono.  »

Icsi e calcolo delle settimane

Il giorno della fecondazione medicalmente assistita coincide con il giorno del concepimento.   »

Paura di avere problemi di fertilità

Per scoprire se esiste un'oggettiva difficoltà a dare inizio a una gravidanza, è opportuno effettuare una serie di indagini che deve essere un ginecologo in carne e ossa a indicare, dopo un'attenta valutazione della coppia.  »

Pagina 45 di 140