Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Feto con ventricolomegalia monolaterale: cosa accadrà alla nascita?

Pronosticare in che modo evolverà una modesta anomalia dei ventricoli cerebrali è estremamente difficile per i medici, per non dire impossibile. Comunque, l'eventualità che si riduca nel tempo esiste.   »

Attacchi di panico: in gravidanza si devono sospendere i farmaci?

In caso di disturbo d'ansia con attacchi di panico non si deve affatto sospendere l'assunzione di medicine quando si scopre che una gravidanza è iniziata. Purtroppo il fatto di essere rimasta incinta non fa scomparire il problema come per magia, quindi è necessario continuare con le cure, sotto attenta...  »

Perdite “colorate” tra una mestruazione e l’altra durante l’allattamento

Le modificazioni dell'assetto ormale indotte dall'allattamento e dalla ripresa dell'attività ovarica possono causare la comparsa di leggere perdite di sangue nel corso del mese.   »

Utero a “T”: è vero che è causa di parto pretermine?

Non ci sono evidenze scientifiche a supporto dell'ipotesi che un utero a "T" possa influire in modo negativo sul buon esito della gravidanza.   »

Amitriptilina: si può prendere fino al parto e poi in allattamento?

Ci sono antidepressivi, tra cui l'amitriptilina, che non è necessario sospendere né in prossimità del parto né in allattamento. In ogni caso, qualunque diminuzione di dose o cessazione della terapia vanno discusse con lo specialista che ha prescritto il farmaco. Vietato (perché pericoloso) il fai-da-te....  »

Tre interruzioni spontanee della gravidanza senza cause individuabili

Non sempre si riesce a trovare una spiegazione della poliabortività, tuttavia tutte le indagini di cui si dispone è opportuno effettuarle.   »

Minaccia d’aborto: ora sono fuori pericolo?

Quando la causa di una minaccia di aborto è sconosciuta, non si può prevedere con sicurezza cosa accadrà nelle settimane successive alla scomparsa del sanguinamento.  »

Anemia in gravidanza: il bambino rischia problemi neurologici?

Si può escludere con assoluta sicurezza che un'anemia da carenza di ferro (oltretutto lieve) possa causare deficit neurologici nel feto.   »

Ventinovesima settimana di gravidanza: perché la mia bimba cresce poco?

Quando il feto durante la vita intrauterina aumenta meno di quanto sia desiderabile, è necessario effettuare indagini di approfondimento che permettano di capirne la ragione.  »

Test di gravidanza positivo, ma poi le mestruazioni sono arrivate: come mai?

Non è certo un'eventualità rara che una gravidanza inizi e si interrompa nell'arco di pochissimo: molto più infrequente è che una donna riesca ad accorgersene.   »

Pagina 46 di 140