Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Impiego di Slinda (principio attivo: drospirenone) e perdita dei capelli: c’è relazione?

Non ci sono evidenze a sostegno di una relazione tra caduta dei capelli e impiego di progesticini, come il drospirenone, principio attivo di Slinda.  »

Integratori: ma davvero ne servono così tanti in gravidanza?

In realtà, se in gravidanza si segue un'alimentazione varia, ben bilanciata, ricca di tutti i principi nutritivi necessari all'armonico sviluppo del bambino e, allo stesso tempo, non vi sono carenze significative di sali minerali e/o vitamine, non è necessario assumere integratori. L'ultima parola spetta...  »

Coppia con lo stesso gruppo sanguigno: ci sono rischi per un eventuale figlio?

Non ci sono pericoli ai fini di una gravidanza se i partner hanno lo stesso gruppo sanguigno. E questo vale anche se si tratta del gruppo 0 con fattore RH negativo.   »

Gardnerella: se il pap test la individua cosa si deve fare?

Il pap test non è solo un esame di screening oncologico, in quanto evidenzia anche l'eventuale presenza di un'infezione, come lo è la vaginosi batterica da Gardnerella. Il disturbo, una volta scoperto, va sottoposto all'attenzione del ginecologo curante.   »

Premenopausa: è possibile anche se il ciclo è regolare?

Quando vi è discrepanza tra i dosaggi ormonali effettuati nel sangue, secondo cui si è in premenopausa, e l'arrivo puntuale delle mestruazioni è necessario che il ginecologo rivaluti la situazione.   »

Pap test ripetuti in gravidanza per paura delle infezioni

Non ha molto senso, durante la gravidanza, effettuare pap test, mentre può essere opportuno sottoporsi a un tampone vaginale intorno alla 30ma settimana.   »

L’ecografia non visualizza né sacco vitellino né embrione

Se con il passare delle settimane la gravidanza non si evidenzia all'ecografia, significa che non sta evolvendo. E questo vale anche se non ci sono perdite di sangue.  »

Ecografia: perché si vedono solo la camera gestazionale e il sacco vitellino?

Visualizzare, grazie all'ecografia, il sacco vitellino è un'ottimo segno: questa struttura appartiene, infatti, all'embrione che,è probabile, potrà essere osservato successivamente.   »

Trofoblasto con area di distacco del polo superiore: cosa aspettarsi?

Stabilire a priori come evolverà la gravidanza nel momento in cui si verifica un "distacco" non è semplice, tuttavia nella maggior parte dei casi la situazione si risolve favorevolmente.   »

Isteroscopia per la rimozione di polipi: dopo quanto si può cercare un bimbo?

L'isteroscopia, anche se effettuta per rimuovere polipi, non impone di sospendere la ricerca della gravidanza.   »

Pagina 50 di 141