Il distacco tra le due strutture che costituiscono la placenta, il sacco amniotico e il sacco coriale ("guscio" della camera gestazionale), non coincide con il distacco della placenta, molto più grave. »
Durante la gravidanza, se necessario si possono assumere psicofarmaci della categoria degli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) senza esporre il bambino a rischi. Ben peggio sarebbe non impiegarli quando ve ne è bisogno. »
Se l'ovulazione avviene in ritardo rispetto alla data presunta, è possibile che la gravidanza sia più indietro rispetto a quanto indica il calcolo ostetrico. In questo caso l'ecografia potrebbe non individuare il battito (che però si deve rilevare a breve). »
La mutazione dell'enzima che serve per riconvertire l'omocisteina in metionina, mediante la presenza di acido folico e vitamina B12, se controllata in modo opportuno non impedisce il normale svolgimento della gravidanza. »
Quando il valore dell'ormone beta-hCG arriva a 1000 ci si deve aspettare che l'ecografia visualizzi l'embrione. Se questo non accade occorre ricercarne la causa. »