Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Antidepressivo Sereupin: va sospeso in gravidanza? Lo psichiatra dice sì, il ginecologo dice no

La paroxetina è un principio attivo sicuro in gravidanza, quindi smettere di assumerla quando si aspetta un bambino può essere più dannoso che utile. Meglio non correre rischi, specialmente se il ginecologo curante consiglia di continuare a impiegarla.   »

Si può iniziare una gravidanza mentre si assume il Lacosamide?

Non ci sono dati sufficienti riguardo alla relazione tra malformazioni del feto e assunzione dell'antiepilettico Lacosamide durante la gravidanza: meglio dunque confrontarsi con il neurologo per poter intraprendere una terapia più collaudata.   »

Incinta di otto settimane e il battito del cuoricino non c’è

A otto settimane di gravidanza, l'ecografia deve riuscire a rilevare la presenza dell'embrione e del suo cuoricino che pulsa. Se non accade bisogna pensare che non sia in evoluzione.   »

Paura di non sentire il bimbo muoversi nel pancione

A 23 settimane di gravidanza non ha molto senso usare la tecnologia per avere rassicurazioni sul battito del cuore del bambino. Ci sono invece accorgimenti che permettono di avvertire nitidamente i suoi movimenti.  »

Bimbo in posizione “trasversa” nella 33ma settimana di gravidanza

Ci sono delle metodiche che possono far girare un feto in posizione cefalica: prima di decidere per il cesareo si possono tentare.   »

Formaggi sì o no in gravidanza?

In realtà alcuni tipi di formaggio andrebbero evitati in gravidanza perché potrebbero esporre al rischio di listeriosi.   »

Tanta paura dopo la diagnosi di placenta previa

È possibile che con il trascorrere delle settimane una placenta "bassa" si posizioni in modo da consentire il parto naturale, ovvero ad almeno 25 millimetri di distanza dall'orifizio uterino interno (OUI).  »

Amenorrea dopo un’isteroscopia operativa

Dopo l'impiego del farmaco Enantone è possibile andare incontro a un'amenorrea che, comunque, potrebbe risolversi in un lasso di tempo non troppo lungo.   »

Si sarebbe potuta evitare l’interruzione della mia gravidanza?

Se una gravidanza è destinata a interrompersi, i medici non possono fare nulla, anche perché non di rado l'evento è riconducibile alla selezione naturale che impedisce lo sviluppo dell'embrione in caso di patologie fetali incompatibili con la sopravvivenza.  »

Dubbi dopo un’interruzione spontanea della gravidanza

L'aborto spontaneo non è (purtroppo) un evento così raro nell'arco della vita fertile di una donna.   »

Pagina 53 di 141