Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tanta paura in vista del terzo cesareo

E' comune per le donne in attesa temere il momento del parto, tuttavia è opportuno razionalizzare questo timore per poterlo tenere sotto controllo nella certezza che quando si terrà tra le braccia il bambino sembrerà impossibile averlo provato.   »

Vomito che non passa neppure nel terzo trimestre

A volte, per controllare la nausea in gravidanza possono essere d'aiuto anche gli speciali braccialetti che si usano per combattere il mal d'auto.   »

Diagnosi di megavescica del bambino nell’11ma settimana di gravidanza

Una volta riscontrata un'anomalia a carico della vescica del feto, è importantissimo programmare i controlli per tenerla monitorata per stabilire in che modo sia più opportuno intervenire.   »

Perdita di sangue a 21 settimane di gravidanza

Nel secondo trimestre di gravidanza, a volte il senguinamento potrebbe essere dovuto a uno stato infiammatorio che si può scoprire grazie a un tampone.   »

Continui e inutili dosaggi delle beta-hCG

Una volta appurato che la gravidanza è iniziata, per sapere se tutto sta procedendo per il meglio è più che opportuno attendere di effettuare l'ecografia che già in sesta settimana può essere estremamente indicativa. Non ha invece senso continuare con i dosaggi delle beta-hCG.  »

Ho 51 anni: potrei essere rimasta incinta?

Si può ragionevolmente escludere che una gravidanza inizi dopo i 50 anni (anche se la menopausa non è ancora giunta) e questo vale ancora di più se non c'è stato un rapporto sessuale completo.   »

Quarta gravidanza nonostante sia stata sconsigliata dai medici

Se i medici, dopo aver valutato le condioni dell'utero reduce da tre cesarei, sconsigliano di affrontare una quarta gravidanza, ma si decide ugualmente di averne una, è più che opportuno evitare qualsiasi sforzo che potrebbe determinare la comparsa prematura di contrazioni uterine.   »

Progesterone e gravidanza: è meglio assumerlo anche di propria iniziativa?

Se il livello di progesterone rientra nei limiti di normalità, non c'è alcuna ragione per assumerlo, a maggior ragione se il ginecologo curante non ritiene opportuno prescriverlo.   »

RMN poco prima di rimanere incinta: il bimbo è in pericolo?

Non si corrono rischi se si effettua una risonanza magnetica nucleare poco prima di dare inizio a una gravidanza.   »

Diagnosi di aborto spontaneo: il ginecologo può aver sbagliato?

Se in settiima settimana con l'ecografia non si vede ancora l'embrione purtroppo significa che la gravidanza si è interrotta.   »

Pagina 55 di 140