Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ho 46 anni e vorrei il quarto figlio

In età avanzata è possibile dare inizio a una gravidanza, ma i rischi che ne possono conseguire sono numerosi e di questi si deve tenere conto, soprattutto se si hanno altri bambini da crescere.  »

Pillola contraccettiva e dimenticanze varie: può essere iniziata una gravidanza?

L'effetto contraccettivo della pillola è garantito solo se l'assunzione avviene in maniera corretta.   »

Progesterone o aspirinetta in gravidanza?

I due prodotti medicinali non sono incompatibili: se la condizione della futura mamma lo richiede si possono impiegare tutti e due.   »

Mamma RH negativo: dubbi sull’immunoprofilassi

Una donna incinta con fattore RH negativo deve effettuare l'immunoprofilassi secondo un protocollo preciso.   »

Distacco riassorbito e risolto, ma la paura è rimasta …

Se la gravidanza procede senza problemi giungendo felicemente in prossimità del terzo trimestre, non c'è ragione di continuare a temere che si interrompa per via di un distacco che si è risolto.   »

In attesa di un bambino a 45 anni

Se è vero che una gravidanza in età avanzata può non evolversi come sperato lo è altrettanto che fino a quando non si interrompe si può sempre sperare.   »

Omero e femore del feto “un po’ al di sotto della media”

Le dimensioni del bambino in utero sono influenzate anche dall'ereditarietà. Se mamma e papà sono di bassa statura e di costituzione minuta anche il figlio facilmente presenterà le stesse caratteristiche.  »

Dubbio sul gruppo sanguigno

In caso di interruzione spontanea della gravidanza occorre individuare il fattore RH materno.   »

Anello contraccettivo: quanto inserirlo?

In generale l'anello contraccettivo va inserito il primo giorno di mestruazione, ma se le mestruazioni non compaiono (e ci si è accertate di non essere in gravidanza) si può inserire in qualunque momento. Ma in questo caso per avere la protezione anticoncezionale occorre attendere una settimana.   »

Quando è avvenuto il concepimento?

Stabilire "a tavolino" il giorno esatto in cui è avvenuto il concepimento è praticamente impossibile. Si può invece datare con precisione la gravidanza grazie all'ecografia.   »

Pagina 58 di 140