E' sempre prudente (per evitare delusioni) evitare le autodiagnosi e anche convincersi di aver dato inizio a una gravidanza prima di aver effettuato lo specifico test. »
Nei primi mesi di impiego dell'anello contraccettivo può capitare che si manifestino delle perdite di sangue, senza che questo sia significativo dal punto di vista ginecologico. »
Non è mai opportuno confrontare la cura che si sta affrontando con quella prescrtitta a un'altra donna incinta: ogni gravidanza, infatti, è una storia a sé e i medici impostano le terapie in base al singolo caso. »
Smettere di fumare (e di bere alcolici) e seguire un'alimentazione corretta è quanto di meglio si possa fare quando si scopre di aspettare un bambino. »
Nei mesi dell'attesa, fidarsi del proprio corpo e di quello che trasmette è buona cosa: se la futura mamma si sente bene è autorizzata a ritenere di stare bene. »
La datazione ecografica della gravidanza, che viene effettuata in genere tra la settima e l'undicesima settimana, non può sbagliare di tre settimane in meno. »