Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sertralina in gravidanza: è vero che darà tremori al neonato?

La sertralina non dà dipendenza farmacologica quindi non è vero che dopo il parto espone il neonato a gravi problemi. Anche in gravidanza, se è necessario assumerla meglio farlo perché sarebbero ben maggiori i rischi di sospenderla.   »

Escherichia coli individuato in vagina: ci sono rischi per la gravidanza?

Quando si riscontra un'infezione vaginale da Escherichia coli il medico prescrive l'antibiotico proprio per scongiurare qualsiasi rischio legato al problema.   »

Cosmetici: quali si possono usare in gravidanza?

La tinta per i capelli così come gli smalti per le unghie sono tra i prodotti cosmetici che si possono usare in gravidanza.  »

Anticalcare inalato accidentalmente nel 3° trimestre di gravidanza: ci sono rischi?

L'inalazione accidentale di un prodotto per la pulizia della casa non espone a particolari rischi il bambino perché l'organismo materno è attrezzato per fronteggiare le sostanze chimiche.  »

Embrione più piccolo dell’atteso: proseguirà la gravidanza?

Solo il trascorrere dei giorni può svelare se una gravidanza è in evoluzione o no: nel frattempo il protrarsi dei sintomi caratteristici e l'assenza delle mestruazioni autorizzano a ben sperare.   »

Embrione che misura 1,9 centimetri a 8 settimane: è troppo piccolo?

A otto settimane più qualche giorno ci si attende che l'embrione misuri tra i 15 e i 21 millimetri, quindi se è di 19 millimetri non c'è nulla di cui preoccuparsi (almeno in relazione alla sua lunghezza).   »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Aborto spontaneo, beta-hCG altalenanti e sanguinamento

Se il sanguinamento continua a essere abbondante dopo più di un mese da un aborto spontaneo e anche il valore delle beta-hCG lascia perplessi è opportuno sottoporsi a un controllo ginecologico.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Mestruazioni prolungate: che fare?

Se il flusso mestruale si prolunga molto più del dovuto è necessario effettuare un accurato controllo ginecologico allo scopo di individuare con sicurezza la causa dell'anomalia.   »

Pagina 6 di 144