Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Richiesta di parere dopo bitest e translucenza

Quando i risultati delle indagini prenatali non invasive non sono brillanti, diventa necessario valutare tutte le altre opportunità che consentono diavere maggiori informazioni sulla salute del feto.   »

Mancato accollamento a otto settimane di gravidanza

E' più che possibile che il "distacco" si risolva e la gravidanza prosegua felicemente fino al suo termine naturale.   »

Gravidanza e dubbi sulla vitamina D

La vitamina D, anche se assunta in dosi superiori al fabbisogno, non provoca danni al feto.   »

Nella gravidanza a rischio cosa significa esattamente “stare a riposo”?

E' il ginecologo curante che prescrive il riposo a dover indicare cosa si può fare e cosa no, se è necessario stare a letto oppure è sufficiente limitare le attività quotidiane.  »

Dubbio sul risultato di bitest e translucenza

Nella maggior parte dei casi il test combinato identifica correttamente la presenza di sindrome di Down.  »

Quinto cesareo: sono molti i rischi?

È innegabile che un quinto cesareo comporti vari rischi. Proprio per questo è irrinunciabile affidarsi a un centro qualificato che possa garantire la migliore assistenza nel caso in cui insorgessero complicazioni.   »

Preoccupata per la comparsa altalenante dei sintomi

Durante i nove mesi è giusto ascoltare il proprio corpo. Senza esagerare, però, pena condannarsi a vivere nell'ansia.   »

Come procede la mia gravidanza?

Per stabilire come procede una gravidanza occorre anche avere un po' di pazienza: continuare a effettuare controlli ed esami quando ancora non si possono ottenere risposte davvero esaustive serve solo a incrementare l'ansia.   »

Quarto cesareo: ci sono rischi?

E' innegabile che un quarto cesareo (e una quarta gravidanza molto vicina alla terza) possono esporre a rischi che, però, è possibile contenere.   »

Rimorsi post aborto spontaneo: ma non è colpa di nessuno!

Può capitare, nel corso della vita fertile, che una gravidanza si interrompa spontaneamente senza che sia possibile fare qualcosa per impedirlo.   »

Pagina 62 di 138