Spetta alla coppia e solo alla coppia decidere se avere un figlio in età avanzata: i medici possono solo informare su quali sono i potenziali rischi. »
A volte l'ecografia non riesce a individuare l'embrione perché è stata eseguita troppo presto. E' possibile quindi che con il passare dei giorni diventi possibile visualizzare il bambino. »
Uno stile di vita sano, che vuol dire no fumo no alcol no stress e sì al movimento regolare e a un'alimentazione varia e ragionevolmente calorica, limita i rischi insiti in una gravidanza che inizia dopo i 40 anni. »
Solo l'ecografia può dire se la gravidanza sta evolvendo come dovrebbe e il passare del tempo confermare se andrà a buon fine. Quello che serve sono dunque pazienza e speranza. »
A pochi giorni dalla fine del puerperio, la comparsa di perdite di sangue prive di odore spiacevole non desta particolare preoccupazione, tuttavia va sottoposta all'attenzione del ginecologo. »