Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

La paura di essere incinta può far tardare la mestruazione?

C'è da dubitare che il timore di una gravidanza possa influire sulla regolarità del ciclo, tuttavia se la paura è ogni mese tanta è senza dubbio opportuno adottare un metodo contraccettivo.   »

E’ un “uovo chiaro”?

Fare l'ecografia troppo precocemente espone all'eventualità (ansiogena) di non riuscire ad avere le informazioni che si cercano circa l'evoluzione della gravidanza. Per sapere se tutto procede per il meglio è dunque più che opportuno non avere troppa fretta di eseguire il primo controllo.   »

Dubbio sui (troppi) valori delle beta

È veramente inopportuno sottoporsi a continui prelievi di sangue per il dosaggio delle beta-hCG. Meglio attendere il controllo ecografico, per non rischiare di andare incontro a problemi per aver prelevato troppo sangue (oltretutto senza che ce ne sia motivo).  »

Coltello della pizza e paura della toxoplasmosi

E' davvero improbabile che la toxoplasmosi venga trasmessa attraverso un coltello con cui è stata tagliata una pizza con verdure e affettati.   »

Anomalia del cordone ombelicale

E' senz'altro possibile che la gravidanza proceda felicemente fino al termine anche nel caso in cui l'ecografia rilevi un'anomalia del cordone ombelicale.   »

Dimenticanze con la pillola: potrei essere incinta?

Se si ha il dubbio di avere iniziato una gravidanza, è opportuno fare il test.  »

Toxoplasmosi: si può prendere tramite lesioni cutanee?

L'infezione causata dal toxoplasma si contrae solo ingerendo carne o altri alimenti contaminati.  »

Mestruazioni in ritardo dopo la chiusura delle tube

A fronte di un ritardo delle mestruazioni, effettuare il test di gravidanza è comunque opportuno, anche se è stata effettuata la chiusura delle tube.   »

Ciproxin e ricerca della gravidanza

L'antibiotico ciprofloxacina non espone a rischi se assunto nel periodo preconcezionale.   »

Mestruazioni che non si arrestano: che fare?

Se le perdite di sangue continuano per giorni e giorni occorre intervenire per arrestarle, eventualmente assumendo un antiemorragico, che spetta al medico prescrivere.   »

Pagina 66 di 138