Una risonanza magnetica nucleare eseguita in un'epoca della gravidanza precocissima (addirittura prima dell'annidamento dell'embrione) non espone a rischi particolari. »
In linea teorica la camera gestazionale dovrebbero essere individuabile con l'ecografia quando i valori nel sangue dell'ormone gonadotropina corionica umana sono intorno a 1000. »
Purtroppo non sempre è possibile fare pronostici sull'andamento di una gravidanza, tuttavia se nel momento in cui si individua il battito cardiaco del feto il rischio di aborto spontaneo diminuisce. »
Se i primi tre cesarei non hanno comportato conseguenze né hanno causato problemi, ci si può aspettare che anche il quarto non esponga a particolari rischi. »
Le dimensioni della camera gestazionale sono meno rilevanti di quelle dell'embrione: il dato più importante è che quest'ultimo sia di dimensioni adeguate rispetto all'epoca di gravidanza. »
Senza dubbio un quarto cesareo espone a vari pericoli, che comunque possono essere controllati rivolgendosi a un punto nascita in cui operano specialisti esperti nella gestione di situazioni ad alto rischio di complicazioni. »
Se il ginecologo curante sconsiglia di avere una gravidanza, significa che affrontarla potrebbe esporre a gravissimi rischi. Prima di "disobbedire" all'indicazione è bene dunque richiedere altri pareri. »