In linea teorica le mestruazioni dovrebbero arrivare 11-16 giorni dopo l'ovulazione, ma la data esatta di quest'ultima è pressochè impossibile da individuare con calcoli approssimativi. »
Il Papilloma virus non scompare automaticamente dal collo dell'utero dopo l'esecuzione del vaccino: per questo è opportuno tenere sempre sotto controllo la situazione, in primis grazie al pap test. »
Nel feto, un'ampiezza dei ventricoli laterali cerebrali di pochissimo superiore al range di normalità non deve destare particolare preoccupazione, anche se è vero che richiede di essere indagata. »
Quando nelle primissime settimane di gestazione il valore della gonadotropina corionica umana diminuisce, significa che la gravidanza si è interrotta spontaneamente. »
E' opportuno che sia il ginecologo curante a stabilire se è possibile riprendere l'attività sessuale dopo aver subito un distacco della placenta anche di entità modesta. »