Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Piccole perdite di sangue: potrebbe essere un’infezione delle vie urinarie?

La presenza di urina rosata deve suggerire di effettuare l'analisi specifica per escludere la comparsa di un'infezione.   »

Quando arriveranno le prossime mestruazioni?

In linea teorica le mestruazioni dovrebbero arrivare 11-16 giorni dopo l'ovulazione, ma la data esatta di quest'ultima è pressochè impossibile da individuare con calcoli approssimativi.   »

Gravidanza che “non sta evolvendo bene”: è proprio così?

Prima di pronosticare un esito poco felice per una gravidanza iniziale è opportuno attendere il controllo ecografico.   »

Trisomia 21: è “colpa” dell’età materna?

Senza dubbio l'età della donna conta parecchio in relazione alla possibilità di avere un figlio sano o non sano.   »

Ancora positiva al Papilloma virus: perché?

Il Papilloma virus non scompare automaticamente dal collo dell'utero dopo l'esecuzione del vaccino: per questo è opportuno tenere sempre sotto controllo la situazione, in primis grazie al pap test.   »

Ventricolomegalia del feto: si può stare tranquilli?

Nel feto, un'ampiezza dei ventricoli laterali cerebrali di pochissimo superiore al range di normalità non deve destare particolare preoccupazione, anche se è vero che richiede di essere indagata.   »

Abbondanti perdite di sangue e beta in diminuzione a inizio gravidanza

Quando nelle primissime settimane di gestazione il valore della gonadotropina corionica umana diminuisce, significa che la gravidanza si è interrotta spontaneamente.  »

Detersivo profumato: può nuocere al bambino?

Non ci sono problemi, durante i mesi dell'attesa, a utilizzare i detersivi in commercio, anche se hanno un profumo intenso.   »

Rapporti sessuali dopo il distacco della placenta: sono consentiti?

E' opportuno che sia il ginecologo curante a stabilire se è possibile riprendere l'attività sessuale dopo aver subito un distacco della placenta anche di entità modesta.   »

Quarto cesareo: sono tanti i rischi?

E' innegabile che l'eventualità di dover affrontare per la quarta volta il taglio cesareo non è esente da complicazioni.   »

Pagina 68 di 138