Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Aborti ripetuti: che fare per portare a termine una gravidanza?

In caso di poliabortività e con alcune problematiche emerse dalle indagine effettuate, se si desidera un figlio è opportuno rivolgersi a un ambulatorio ospedaliero di gravidanza a rischio perché solo un team di specialisti può offrire tutto il supporto necessario.  »

Flussimetria feto-placentare valutata in 12^ settimana di gravidanza e definita “un po’ alta”

I modelli che riguardano le rilevazioni della flussimetria feto-placentare partono dalla 18^ settimana di gravidanza, quindi evidentemente non è necessario valutare questo parametro molto prima.   »

Progesterone in allattamento: può nuocere?

Il progesterone è perfettamente compatibile con l'allattamento, quindi se viene prescritto per una nuova gravidanza, mentre ancora si sta allattando, si può assumere senza correre rischi.  »

Magnesio: l’integrazione può danneggiare il feto?

Si può escludere con sicurezza che l'assunzione di magnesio possa provocare problemi al feto e all'andamento della gravidanza.   »

Dopo due aborti spontanei conviene fare accertamenti?

Dopo due interruzioni spontanee della gravidanza è di sicuro opportuno effettuare alcune indagini, tra cui un'analisi completa del sangue.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare una nuova gravidanza?

Dopo un mese da un aborto spontaneo completo è possibile ricominciare con la ricerca di una gravidanza.   »

Distacco e perdite dopo la PMA

I ginecoligi fanno tutto il possibile per consentire a una gravidanza ottenuta con PMA di proseguire, ma poi è la Natura stessa ad avere l'ultima parola sul destino della gestazione e spesso quest'ultima parola è proprio quella desiderata.  »

Eberlife: si può prendere in allattamento?

L'assunzione di un integratore alimentare a base di N-acetilcisteina, vitamina C, bromelina, eucalipto, grindelia e zinco può essere compatibile con l'allattamento, se indicata dal medico. In alternativa, si possono assumere separatamente zinco, vitamina C ed N-acetilcisteina.   »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Doppia camera gestazionale ma gli embroni non si vedono: cosa vuol dire?

Può capitare che una gravidanza inizi come gemellare ma poi si interrompa, eventualità che si accerta quando nell'epoca in cui l'ecografia dovrebbe visualizzare i due embrioni vengono invece rilevate due camere gestazionali vuote.   »

Pagina 7 di 144