Le dimensioni della camera gestazionale sono meno rilevanti di quelle dell'embrione: il dato più importante è che quest'ultimo sia di dimensioni adeguate rispetto all'epoca di gravidanza. »
Senza dubbio un quarto cesareo espone a vari pericoli, che comunque possono essere controllati rivolgendosi a un punto nascita in cui operano specialisti esperti nella gestione di situazioni ad alto rischio di complicazioni. »
Se il ginecologo curante sconsiglia di avere una gravidanza, significa che affrontarla potrebbe esporre a gravissimi rischi. Prima di "disobbedire" all'indicazione è bene dunque richiedere altri pareri. »
In linea teorica le mestruazioni dovrebbero arrivare 11-16 giorni dopo l'ovulazione, ma la data esatta di quest'ultima è pressochè impossibile da individuare con calcoli approssimativi. »
Il Papilloma virus non scompare automaticamente dal collo dell'utero dopo l'esecuzione del vaccino: per questo è opportuno tenere sempre sotto controllo la situazione, in primis grazie al pap test. »
Nel feto, un'ampiezza dei ventricoli laterali cerebrali di pochissimo superiore al range di normalità non deve destare particolare preoccupazione, anche se è vero che richiede di essere indagata. »