Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sintomi della gravidanza spariti all’improvviso: è brutto segno?

Non è così automatico che la scomparsa repentina dei segni tipici della gravidanza esprima che qualcosa non sta andando per il verso giusto, tuttavia va messo in conto che potrebbe essere così.   »

Perché il bimbo in utero non si vede ancora?

Se l'ovulazione avviene più tardi rispetto all'ipotesi può accadere che l'embrione non sia visibile ecograficamente nell'epoca della gravidanza in cui generalmente lo è già.   »

Incinta con il petting?

Anche nel liquido pre-eiaculatorio possono essere presenti spermatozoi vitali, quindi anche in assenza di un rapporto completo con eiaculazione, almeno in linea teorica, potrebbe iniziare una gravidanza.  »

Ansia alla vigilia del parto

Un'ansia lieve è normale in vista del parto. Solo se presenta le caratteristiche di un disturbo psichiatrico è necessario chiedere aiuto a uno specialista.  »

Tanta paura di avere un altro figlio

Quando la prima gravidanza si è rivelata un'esperienza difficile, è opportuno affrontarne altre prendendo tutte le precauzioni possibili per prevenire il ripetersi dei problemi.   »

Senso di colpa dopo una scelta difficile

Pensare e ripensare a un passo già compiuto di cui ci si è pentiti serve solo a farsi del male.  »

Posso sperare che la mia gravidanza prosegua?

Le beta-hCG che aumentano con il passare dei giorni sono un ottimo segno di gravidanza in evoluzione. Sarà poi l'ecografia a confermarlo.   »

Dubbio sulle quantità di acido folico

Anche se si supera la dose di acido folico, che le donne dovrebbero assumere in vista di una gravidanza, non si corrono rischi.   »

Quinto figlio nonostante il parere contrario dei medici

Interrompere una gravidanza che si desidera portare avanti in quanto potrebbe esporre a gravi rischi è una scelta da ponderare con il supporto del ginecologo curante, dopo un' attenta valutazione del pericolo e delle possibilità di cui si dispone per limitarlo.   »

Massaggi in allattamento: si possono fare?

Durante l'allattamento, i massaggi non sono controindicati.   »

Pagina 77 di 140