Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Embrione che non si vede in sesta settimana

Intorno alla sesta settimana di gravidanza l'embrione dovrebbe essere già visibile ecograficamente.   »

Dubbio sull’esito della isteosalpingografia

L'isterosalpingografia serve a valutare la condizione di utero e tube. Se queste ultime risultano aperte, l'esito dell'indagine può essere giudicato favorevole.   »

Dubbio sulla data di concepimento

Grazie alla datazione ecografica, è possibile avere informazioni sicure sull'epoca gestazionale, quindi sul periodo in cui è avvenuto il concepimento.   »

Anello contraccettivo: da quando inizia la protezione?

Ci sono situazioni in cui è opportuno attendere che siano trascorsi sette giorni dal primo impiego di un contraccettivo ormonale per avere rapporti sessuali non protetti.   »

Clinica oppure ospedale per partorire? E tante altre domande

La competenza degli operatori ospedalieri e la loro capacità di gestire le emergenze sono senza dubbio al top.   »

Ecografia poco rassicurante

Ci sono segnali che l'ecografia rileva poco favorevoli per quanto riguarda l'evoluzione della gravidanza.   »

Contraccettivo di emergenza: si può stare tranquille?

Dopo l'assunzione della pillola dei "cinque giorni dopo", è possibile che le mestruazioni tardino a comparire.   »

Tanta ansia per paura di una gravidanza indesiderata

Non c'è ragione di temere una gravidanza, se si è fatto ricorso (in maniera corretta) a un metodo contraccettivo affidabile.   »

SOS nausea (fortissima)

I rimedi contro la nausea gravidica sono prima di tutto di tipo comportamentale: tra questi non stare a digiuno per troppe ore.  »

Troppa ansia a inizio gravidanza

Prima della sesta settimana di gravidanza non ha senso affannarsi effettuando continuamente indagini che la confermino.   »

Pagina 77 di 138