Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Contraccettivo di emergenza: si può stare tranquille?

Dopo l'assunzione della pillola dei "cinque giorni dopo", è possibile che le mestruazioni tardino a comparire.   »

Tanta ansia per paura di una gravidanza indesiderata

Non c'è ragione di temere una gravidanza, se si è fatto ricorso (in maniera corretta) a un metodo contraccettivo affidabile.   »

SOS nausea (fortissima)

I rimedi contro la nausea gravidica sono prima di tutto di tipo comportamentale: tra questi non stare a digiuno per troppe ore.  »

Troppa ansia a inizio gravidanza

Prima della sesta settimana di gravidanza non ha senso affannarsi effettuando continuamente indagini che la confermino.   »

Ph da ripristinare: per quanto tempo le cure?

L'impiego di preparati per ripristinare il giusto ph vaginale va valutato con il ginecologo curante, anche per quanto riguarda la durata della cura.   »

Dubbi sul risultato dell’isterosalpingografia

Quello che conta più di tutto è che l'isterosalpingografia appuri la pervietà delle tube.   »

Dubbi sul ph vaginale

Anche un'alimentazione ad hoc, in cui non mancano yogurt e/o kefir, può essere benefica per l'ambiente vaginale.  »

Terza gravidanza e terzo cesareo: è davvero alto il rischio?

Oggi esistono tutti gli strumenti che permettono di ridurre al massimo i potenziali rischi legati a un terzo cesareo.   »

Tutto è ok, ma la gravidanza non si annuncia

Le ragioni per le quali una donna fatica a rimanere incinta sono numerose: l'età matura è una delle principali.   »

Prima mestruazione dopo un aborto spontaneo

E' possibile che nella mestruazione immediatamente successiva a un'interruzione spontanea della gravidanza si possano osservare frammenti di tessuto endometriale, senza che questo sia un segno preoccupante.   »

Pagina 78 di 138