Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ecografia che visualizza solo la camera gestazionale

Se si è effettua l'ecografia troppo presto, non ci si deve preoccupare se non viene visualizzato l'embrione.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può fare?

La vaccinazione antiinfluenzale non è controindicata per le mamme che allattano al seno.  »

Embrione non visibile dopo la sesta settimana

Se l'embrione non viene visualizzato dall'ecografia dopo la sesta settimana bisogna pensare che la gravidanza non stia evolvendo.   »

Rapporto non protetto dopo un aborto

Subito dopo un aborto spontaneo, se non è stato effettuato il raschiamento, si può cercare un figlio fin da subito.  »

Sanguinamento nel primo trimestre di gravidanza

L'impiego di ovuli al progesterone, soprattutto se unito a un ragionevole riposo (niente sforzi fisici intensi), può essere sufficiente per consentire alla gravidanza di evolversi, anche se si sono verificate perdite di sangue.   »

Dubbio sul valore delle beta-hCG

Per capire se la gravidanza sta procedendo, serve l'ecografia, tuttavia non conviene farla prima che il valore dell'ormone beta-hCG sia almeno a 1000.  »

Distacco della placenta senza alcun sintomo: che fare?

In caso di distacco della placenta, serve il riposo e possono trovare indicazione gli ovuli vaginali con progesterone.   »

Contraccettivo d’emergenza e allattamento

Non è necessario interrompere l'allattamento in seguito all'assunzione della pillola dei 5 giorni dopo.  »

A sei settimane non si vede il battito

Se tutto va bene, di norma in sesta settimana l'ecografia dovrebbe evidenziare la vitalità dell'embrione.   »

Si è interrotta la mia gravidanza?

Se le beta-hCG sono in discesa e l'ecografia non visualizza l'embrione in utero bisogna pensare a un'interruzione spontanea della gravidanza.   »

Pagina 79 di 141