Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Perdite scure in 11ma settimana: che fare?

Non è opportuno recarsi in pronto soccorso a fronte di perdite di modestissima entità, meglio invece seguire i consigli del ginecologo, come stare a riposo e usare ovuli di progesterone.   »

Temperatura più alta in gravidanza: è normale?

Durante i nove mesi la temperatura corporea aumenta leggermente per effetto del progesterone.   »

Paroxetina: è rischiosa in gravidanza?

Ci sono psicofarmaci compatibili con la gravidanza e perfino con l'allattamento: spetta allo psichiatra curante indicare quali e in che dosi assumerli per ottenere il massimo benefico col minimo rischio.   »

Si può restare incinta durante i preliminari?

Non è possibile concepire se non c'è un contatto diretto tra genitali maschili e genitali femminili.   »

Antipsicotico in gravidanza: come si scala?

In nessun caso e per nessuna ragione si deve sospendere un antipsicotici o anche solo diminuirne la dose di propria iniziativa, ma sempre e solo su consiglio dello psichiatra che lo ha prescritto.   »

Perdite rosa in ottava settimana di gravidanza

In gravidanza, a fronte di piccole perdite di sangue, è consigliabile astenersi dai rapporti sessuali e dagli sforzi fisici (questi ultimi sempre controindicati nei nove mesi) fino a quando la situazione si stabilizza.   »

Perdite rosate a 12 settimane: che fare?

Il progesterone è il principio attivo che si utilizza per mantenere l'utero a riposo e risolvere il mancato accollamento. Per ottenere un migliore assorbimento, l'ideale sarebbe utilizzarlo per via vaginale.   »

Laparocele e diastasi dei retti addominali: che fare?

Se non convince il parere del primo chirurgo addominale consultato, per togliersi ogni dubbio è opportuno cercare un secondo parere che, nel caso in cui coincidesse con l'altro, può rappresentare l'indicazione definitiva.   »

Irregolarità mestruale dopo un aborto spontaneo

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, a volte occorre del tempo affinché il ciclo mestruale torni a essere regolare.   »

Cisti ovariche: c’è da preoccuparsi?

Le cisti ovariche possono avere varie dimensioni: più sono piccole meno problemi possono dare.   »

Pagina 81 di 138