Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mestruazioni assenti a 49 anni: può essere una gravidanza?

Quando la menopausa è prossima, è più realistico pensare che l'amenorrea sia dovuta al nuovo assetto ormonale e non a una gravidanza.   »

Nausea e altri sintomi: ci possono essere anche se l’uovo è “chiaro”?

I sintomi tipici della gravidanza possono sussistere anche se si è interrotta.  »

Lineette sbiadite del test di gravidanza: che significa?

Se sul display compaiono due lineette vuol dire che la gravidanza è iniziata, a prescindere da quanto sono marcate.   »

Terzo cesareo: la donna è esposta al più grave dei rischi?

I rischi legati al cesareo esistono, proprio per questo è stato messo a punto un protocollo (adottato al San Paolo di Milano) che consente anche alle donne con due precedenti cesarei di essere ammesse al travaglio di prova.  »

L’embrione non si vede: può essere un “uovo chiaro”

Se dalla sesta settimana in avanti l'embrione non viene visualizzato dall'ecografia, si deve ipotizzare che la gravidanza non sia in evoluzione.  »

Translucenza: serve anche se il test del Dna è rassicurante?

E' opportuno effettuare l'ecografia per la valutazione della plica nucale e dell'osso nasale del feto anche se altri esami di screening sono andati a buon fine.   »

Ho 47 anni, potrei essere incinta?

Nulla può essere definito "impossibile", tuttavia una gravidanza che inizia a 47 anni è un'eventualità remota e lo è ancora di più che evolva felicemente fino al parto.   »

Terzo cesareo dopo un problema di atonia uterina

Non si può negare che il terzo cesareo, specialmente quando il secondo ha causato particolari problemi, espone a dei rischi. Tuttavia un monitoraggio attento della gravidanza può limitarli.   »

Gravidanza e lunghezza della cervice

La misurazione del collo dell'utero può segnalare se c'è il rischio di parto prematuro: più di 40 millimetri è un valore che non espone a questa eventualità.   »

Isteroscopia e successive perdite di sangue

Per comprendere le cause di un sanguinamento che si protrae per giorni dopo l'isteroscopia, occorre effettuare indagini mirate, che deve essere il ginecologo curante a indicare.   »

Pagina 82 di 141