In nessun caso e per nessuna ragione si deve sospendere un antipsicotici o anche solo diminuirne la dose di propria iniziativa, ma sempre e solo su consiglio dello psichiatra che lo ha prescritto. »
In gravidanza, a fronte di piccole perdite di sangue, è consigliabile astenersi dai rapporti sessuali e dagli sforzi fisici (questi ultimi sempre controindicati nei nove mesi) fino a quando la situazione si stabilizza. »
Il progesterone è il principio attivo che si utilizza per mantenere l'utero a riposo e risolvere il mancato accollamento. Per ottenere un migliore assorbimento, l'ideale sarebbe utilizzarlo per via vaginale. »
Se non convince il parere del primo chirurgo addominale consultato, per togliersi ogni dubbio è opportuno cercare un secondo parere che, nel caso in cui coincidesse con l'altro, può rappresentare l'indicazione definitiva. »
A mano a mano che aumenta l'età materna, si osserva una maggior frequenza di aborto spontaneo e un incremento delle patologie a carico del numero o della struttura dei cromosomi del bambino. »
Una visita ginecologica condotta con lo speculm può determinare un lieve sanguinamento, che non autorizza a pensare automaticamente a una minaccia d'aborto. »
Ci sono integratori che contengono varie sostanze in grado di favorire la qualità dell'ovocita, a tutto vantaggio di una buona evoluzione della gravidanza. »
La gravidanza è un processo in divenire: almeno nelle prime settimane non si dovrebbero trarre conclusioni su come si sta evolvendo, semplicemente in base a una piccola perdita di sangue. »