Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Quarto cesareo: ci sono pericoli?

In effetti, un quarto cesareo può comportare alcuni problemi, che tuttavia si possono limitare attraverso un monitoraggio attento della gravidanza.   »

Può essere tossica una crema idratante?

Si può escludere con certezza che qualunque prodotto per l'igiene e la bellezza del corpo (purchè realizzati secondo la normativa vigente) possa risultare nocivo per il feto.   »

Dovrò partorire con la mascherina?

Ogni reparto di maternità organizza in modo autonomo le procedure da seguire in sala parto alla luce dell'emergenza coronavirus. Per sapere che cosa ci si deve aspettare è opportuno chiamare l'ospedale in cui si è deciso di far nascere il bambino.  »

Bruciori intimi che non passano mai: cosa si può fare?

Lo stile di vita, a partire da un'alimentazione in grado di favorire l'attività intestinale, può realmente rivelarsi d'aiuto per controllare le infiammazioni ricorrenti delle vie urinarie.   »

Inositolo e ricerca della gravidanza

Ci sono degli integratori che possono realmente favorire il concepimento, in quanto migliorano la qualità degli ovociti.   »

Latte dal seno: si può ovulare lo stesso?

La presenza di secrezioni di latte dal seno non esclude la possibilità di rimanere incinta.   »

Ascesso tubo-ovarico: per quanto si può rinviare l’intervento?

In questo momento tutte le operazioni chirurgiche non urgenti sono state rinviate: occorre dunque avere pazienza, confidando in una pronta risoluzione dell'emergenza.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza: c’è da preoccuparsi?

Le cause di un sanguinamento nelle prime settimane di gravidanza possono essere varie e non necessariamente importanti, comunque se aumenta in modo significativo è opportuno recarsi al Pronto soccorso.   »

Dubbi sul risultato del test di ovulazione

L'assenza del muco filante, unita al risultato incerto del test dell'ovulazione, suggerisce che il ciclo sia stato anovulatorio.   »

Progesterone e antibiotico in gravidanza: può alterare il test del DNA fetale?

Prima della ottava settimana di gravidanza, i farmaci non riescono a passare la placenta, quindi si può stare tranquille se si sono assunte medicine in quest'arco di tempo.  »

Pagina 87 di 140