Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Toxoplasmosi e gatto di casa

Per evitare la toxoplasmosi basta osservare le più elementari norme igieniche, comprese quelle relative all'accudimento dei gatti.   »

Herpes labiale in gravidanza: che fare?

L'herpes labiale contratto in gravidanza va curato, ma prima deve essere diagnosticato con sicurezza.   »

Incinta con l'”anello”: è possibile?

Come tutti i contraccettivi, in linea teorica anche l'anello vaginale può avere una piccola percentuale di insuccesso.  »

Sono incinta e non ho sintomi: è brutto segno?

E' più che possibile che la gravidanza sia in evoluzione nonostante l'assenza di sintomi, come per esempio nausea e turgore del seno.   »

Shampoo con acido salicilico: è nocivo in gravidanza?

Anche l'eventuale presenza di acido acetil-salicilico non rende uno shampoo pericoloso per una donna incinta.  »

Pancione e crema per le mani

In gravidanza è possibile continuare a prendersi cura della pelle delle mani con i prodotti di sempre, usati anche prima.  »

Camera gestazionale “piccola” alla sesta settimana di gravidanza: quali rischi?

Non è detto che una camera gestazionale che appare di misure più modeste rispetto alla media sia necessariamente espressione di una gravidanza che sta evolvendo male. Se il feto cresce e il suo cuoricino batte, si può ben sperare.  »

Posso essere incinta se il test è negativo?

Il test di gravidanza può risultare negativo se viene effettuato troppo presto, tuttavia un risultato del genere non incoraggia la speranza di essere incinta.   »

Chiarimenti sui risultati del bitest

Il risultati del bitest vanno confrontati con altri parametri, quindi da soli non sono sufficienti per avere informazioni sulla salute del feto.   »

Battito del feto un po’ lento

Quando la lunghezza del feto è ancora modesta, c'è da aspettarsi che battito del suo cuoricino sia ancora lento.   »

Pagina 88 di 138