Per scongiurare il rischio di toxoplasmosi e, allo stesso tempo, non rinunciare ai benefici che derivano dal consumo di frutta e verdura crudi basta sottoporli a un lavaggio accurato. »
Si può ben sperare che un'anomalia scheletrica rilevata nel feto con l'ecografia non sia segnale di nulla di grave, se i risultati dell'amniocentesi sono confortanti. »
La mancanza di un'ovaia non preclude affatto la possibilità di dare inizio a una gravidanza, quindi non bisogna scoaggiarsi se il bimbo non si annuncia dopo un unico tentativo. »
Nel caso in cui il controllo ecografico evidenzi un'alterazione scheletrica nel feto, è necessario effettuare ulteriori accertamenti per poter contare su una diagnosi certa. »
La lettura dei risultati di un'indagine strumentale permette di capire con chiarezza la condizione degli organi indagati, tuttavia è necessario avere la competenza per effettuarla. »
In caso di endometriosi e di assenza di una tuba e di un ovaio può essere comunque possibile dare inizio a una gravidanza senza dover ricorrere alla procreazione medicalmente assistita. »
Se l'endocrinologo curante prescrive un dosaggio di iodio superiore al limite indicato in gravidanza per la popolazione generale, significa che lo ritiene necessario nel singolo caso. »