Con il passare delle settimane e l'aumento di dimensione dell'utero la placenta tende a spostarsi verso il fondo dell'utero in modo spontaneo, senza che vi sia bisogno di fare nulla per favorire la sua "migrazione". »
Un'unica sigaretta al giorno mentre si allatta non è particolamente dannosa per il neonato, a patto però che resti una sola e venga accesa all'aperto, lontano dal bebè. »
Né una radiografia effettuata nei primi giorni dopo il concepimento né l'assunzione di antibiorico e cortisone nel primissimo periodo della gravidanza possono causare danno al bambino. »
Ci sono farmaci della categoria dei beta-bloccanti il cui utilizzo va limitato al primo trimestre di gestazione, ma ce ne sono altri che possono essere assunti per tutta la durata della gestazione. »
Il magnesio assunto in gravidanza ha effetti benefici sulla muscolatura uterina e anche sul tono dell'umore: se viene prescritto va assunto senza alcun timore.
»
Le possibilità che vi siano conseguenze negative sul bambino nel caso in cui la futura mamma sviluppi la "febbre delle labbra" alla fine del primo trimestre sono remote. »