Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Posso essere incinta se il test è negativo?

Il test di gravidanza può risultare negativo se viene effettuato troppo presto, tuttavia un risultato del genere non incoraggia la speranza di essere incinta.   »

Chiarimenti sui risultati del bitest

Il risultati del bitest vanno confrontati con altri parametri, quindi da soli non sono sufficienti per avere informazioni sulla salute del feto.   »

Battito del feto un po’ lento

Quando la lunghezza del feto è ancora modesta, c'è da aspettarsi che battito del suo cuoricino sia ancora lento.   »

Salpingografia: in che caso la tuba non si opacizza?

Se il mezzo di contrasto impiegato per la salpingografia non riesce a passare nella tuba significa che c'è un'occlusione.   »

Distacchi della placenta: che fare?

Non è necessario osservare il riposo assoluto, in caso di distacco placentare, mentre è consigliabile uno stile di vita senza eccessi.   »

Ciclo irregolare e gravidanza

Se il ciclo è irregolare e lungo (più di 34 giorni) è probabile che l'ovulazione avvenga più avanti rispetto alla data in cui si verifica se il ciclo è di 28 giorni. Di conseguenza per una datazione precisa della gravidanza occorre attendere l'ecografia.   »

Ecografia e dimensioni del bambino modeste: cosa può essere?

Le ragiono per le quali il bambino durante la gravidanza cresce poco possono essere varie: solo successive ecografie di controllo riescono a stabilire quale può essere.   »

Beta raddoppiate … speranze accontentate!

Se i valori dell'ormone beta-hCG risultano raddoppiati in un breve arco di tempo significa che la gravidanza è in evoluzione.   »

Paura dello streptococco in gravidanza

Se nel corso dei nove mesi si teme di aver contratto un'infezione da streptococco in gola conviene rivolgersi al proprio medico di famiglia per sottoporsi a una visita "tradizionale".  »

Incinta del terzo bambino senza sintomi: qualcosa non va?

La mancanza dei sintomi caratteristici della gravidanza non deve affatto suggerire che qualcosa non va, visto che si tratta di un'eventualità possibile anche quando tutto procede per il meglio.   »

Pagina 92 di 141