Una lieve perdita di sangue nelle prime settimane di gravidanza spesso non è significativa. L'ecografia va comunque eseguita, per avere conferma che non c'è nulla di cui preoccuparsi. »
Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza. »
Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza. »
Il giorno in cui è avvenuto il concepimento si può indicare, sia pure con un po' di approssimazione, basandosi sulle misure del feto rilevate dall'ecografia. »
Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione. »
Ci sono condizioni che esprimono la possibilità di un parto prematuro, come il progressivo raccorciamento del collo dell'utero molto prima del termine della gestazione. »