Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Allattare in gravidanza si può?

L'allattamento non ostacola il buon andamento di un'eventuale successiva gravidanza, quindi non occorre interromperlo, se si desidera continuarlo.   »

Polipo endometriale: può impedire l’inizio di una gravidanza?

E' possibile, ma non assolutamente certo, che la presenza di un polipo impedisca l'instaurarsi di una gravidanza.  »

Test dell’ovulazione eseguito in anticipo

Eseguire il test dell'ovulazione prima della data giusta falsa il risultato.   »

Perdite rosate a inizio gravidanza

Una lieve perdita di sangue nelle prime settimane di gravidanza spesso non è significativa. L'ecografia va comunque eseguita, per avere conferma che non c'è nulla di cui preoccuparsi.   »

Villocentesi dopo il bitest e il Dna fetale?

Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza.   »

Trombofilia e gravidanza

Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza.   »

Quando ho concepito il mio bambino?

Il giorno in cui è avvenuto il concepimento si può indicare, sia pure con un po' di approssimazione, basandosi sulle misure del feto rilevate dall'ecografia.  »

Gravidanza e caramelle (con oli essenziali)

Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione.   »

Polipo endometriale: si può comunque cercare una gravidanza?

La presenza di un polipo endometriale potrebbe causare un aborto spontaneo, meglio evitare la gravidanza prima della sua asportazione.   »

Gravidanza e lunghezza della cervice

Ci sono condizioni che esprimono la possibilità di un parto prematuro, come il progressivo raccorciamento del collo dell'utero molto prima del termine della gestazione.   »

Pagina 93 di 138