Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Lavarsi troppo le mani è pericoloso col pancione?

I frequenti lavaggi delle mani non espongono il feto a rischi, ma esagerare non è un bene per la cute.  »

Allattamento e sigaretta

Un'unica sigaretta al giorno mentre si allatta non è particolamente dannosa per il neonato, a patto però che resti una sola e venga accesa all'aperto, lontano dal bebè.   »

RX e altri farmaci nelle primissime fasi della gravidanza

Né una radiografia effettuata nei primi giorni dopo il concepimento né l'assunzione di antibiorico e cortisone nel primissimo periodo della gravidanza possono causare danno al bambino.  »

Il bisoprololo è nocivo in gravidanza?

Ci sono farmaci della categoria dei beta-bloccanti il cui utilizzo va limitato al primo trimestre di gestazione, ma ce ne sono altri che possono essere assunti per tutta la durata della gestazione.  »

Magnesio in gravidanza: serve per il rilassamento dell’utero?

Il magnesio assunto in gravidanza ha effetti benefici sulla muscolatura uterina e anche sul tono dell'umore: se viene prescritto va assunto senza alcun timore.   »

Egografia: quando si ha diritto a effettuarla gratis?

Il Sistema sanitario nazionale eroga gratuitamente le ecografie di controllo a partire dal primo trimestre di gravidanza.  »

Desiderio di un (altro) figlio a 43 anni: potrà realizzarsi?

Anche dopo i 40 anni si può dare inizio a una gravidanza, anche se con più difficoltà e maggiori rischi.   »

Herpes labiale in gravidanza: che fare?

Le possibilità che vi siano conseguenze negative sul bambino nel caso in cui la futura mamma sviluppi la "febbre delle labbra" alla fine del primo trimestre sono remote.   »

Allattare in gravidanza si può?

L'allattamento non ostacola il buon andamento di un'eventuale successiva gravidanza, quindi non occorre interromperlo, se si desidera continuarlo.   »

Polipo endometriale: può impedire l’inizio di una gravidanza?

E' possibile, ma non assolutamente certo, che la presenza di un polipo impedisca l'instaurarsi di una gravidanza.  »

Pagina 95 di 141