Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento dopo l’uso del tiralatte

Un po' di sangue che esce dal capezzolo non inquina il latte.   »

Olio essenziale alla cannella: se è nell’aria fa male?

Durante i mesi dell'attesa, non ci sono pericoli se accidentalmente si respira aria in cui è diffuso l'odore della cannella contenuta in un olio essenziale.   »

Bruciore e minzione più frequente del solito: cosa può essere?

Ci sono sintomi che fanno sospettare un'infezione delle vie urinarie. In loro presenza è opportuno approfondire.   »

Timori in vista del terzo cesareo

Risolvere eventuali problemi che insorgono nel corso di un parto cesareo è parte integrante del lavoro dei ginecologi: per questo è opportuno affidarsi a loro con fiducia.   »

Placenta bassa: si può fare qualcosa per farla risalire?

Con il passare delle settimane e l'aumento di dimensione dell'utero la placenta tende a spostarsi verso il fondo dell'utero in modo spontaneo, senza che vi sia bisogno di fare nulla per favorire la sua "migrazione".   »

Oli essenziali nei profumatori per ambienti: fanno male in gravidanza?

Durante i nove mesi, non vi è alcun rischio per il bambino, se in casa si utilizzano profumatori agli oli essenziali.  »

Lavarsi troppo le mani è pericoloso col pancione?

I frequenti lavaggi delle mani non espongono il feto a rischi, ma esagerare non è un bene per la cute.  »

Allattamento e sigaretta

Un'unica sigaretta al giorno mentre si allatta non è particolamente dannosa per il neonato, a patto però che resti una sola e venga accesa all'aperto, lontano dal bebè.   »

RX e altri farmaci nelle primissime fasi della gravidanza

Né una radiografia effettuata nei primi giorni dopo il concepimento né l'assunzione di antibiorico e cortisone nel primissimo periodo della gravidanza possono causare danno al bambino.  »

Il bisoprololo è nocivo in gravidanza?

Ci sono farmaci della categoria dei beta-bloccanti il cui utilizzo va limitato al primo trimestre di gestazione, ma ce ne sono altri che possono essere assunti per tutta la durata della gestazione.  »

Pagina 95 di 141