Il magnesio assunto in gravidanza ha effetti benefici sulla muscolatura uterina e anche sul tono dell'umore: se viene prescritto va assunto senza alcun timore.
»
Le possibilità che vi siano conseguenze negative sul bambino nel caso in cui la futura mamma sviluppi la "febbre delle labbra" alla fine del primo trimestre sono remote. »
Una lieve perdita di sangue nelle prime settimane di gravidanza spesso non è significativa. L'ecografia va comunque eseguita, per avere conferma che non c'è nulla di cui preoccuparsi. »
Quando dal bitest emerge un alto rischio di avere un bimbo con trisomia 21, viene consigliata la villocentesi (o l'amniocentesi) per ottenere un risultato non di probabilità ma di certezza. »
Gli aborti ricorrenti possono essere dovuti ad alterazioni della coagulazione del sangue. In questo caso, è opportuno affrontare cure mirate fin dall'inizio della gravidanza. »