Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Quando ho concepito il mio bambino?

Il giorno in cui è avvenuto il concepimento si può indicare, sia pure con un po' di approssimazione, basandosi sulle misure del feto rilevate dall'ecografia.  »

Gravidanza e caramelle (con oli essenziali)

Gli oli essenziali sono controindicati in gravidanza, ma si può escludere che la loro assunzione occasionale in minime quantità rappresenti un pericolo, specialmente se è avvenuta nelle primissime settimane di gestazione.   »

Polipo endometriale: si può comunque cercare una gravidanza?

La presenza di un polipo endometriale potrebbe causare un aborto spontaneo, meglio evitare la gravidanza prima della sua asportazione.   »

Gravidanza e lunghezza della cervice

Ci sono condizioni che esprimono la possibilità di un parto prematuro, come il progressivo raccorciamento del collo dell'utero molto prima del termine della gestazione.   »

  »

Preservativo rotto e contraccettivo di emergenza

La pillola dei cinque giorni dopo potrebbe funzionare anche se assunta il giorno stesso dell'ovulazione, perché oltre a ritardare quest'ultima potrebbe anche interferire sull'impianto di un eventuale uovo fecondato.   »

Con il pancione fanno male troppi dolci e troppo pane?

All'inizio della gravidanza, si può assecondare il desiderio di determinati alimenti (anche se si tratta di carboidrati), senza imporsi di introdurre quelli che accentuano la nausea. Vale ovviamente solo per le future mamme normopeso, con valori della glicemia ottimali. A nausea passata, la dieta deve...  »

AHM e corpo luteo: quale relazione?

Non c'è alcuna correlazione tra ormone anti-mulleriano e corpo luteo. Il primo esprime la riserva di follicoli ovarici, il secondo deriva dal follicolo che ha liberato l'ovocita.   »

Beta-bloccanti in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

Fortuna vuole che siano disponibili farmaci che regolarizzano il ritmo cardiaco (e quindi la pressione sanguigna) compatibili con la gravidanza: spetta al cardiologo indicare quale terapia è corretto seguire perché tutto vada per il meglio.   »

In che giorno sono rimasta incinta?

E' l'ecografia che, rilevando le misure del bambino, permette di indicare con una certa sicurezza la data del concepimento.   »

Pagina 97 di 141