Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Curcuma e piperina influiscono sulla fertilità?

Se si vuole dimagrire per favorire la possibilità di dare inizio a una gravidanza più che assumere integratori è opportuno mangiare meno e muoversi di più.   »

Dubbi sugli integratori che favoriscono l’ovulazione

L'assunzione anche prolungata di integratori a base di inositolo e acido folico è benefica ai fini del concepimento e non espone a rischi.   »

Progesterone in gravidanza: c’è rischio di ipospadia se il bimbo è maschio?

Il progesterone assunto nel primo trimestre di gravidanza non aumenta il rischio di anomalie del pene nei feti maschi.   »

Antibiotico, cortisone e concepimento

Non ci sono rischi se il concepimento avviene nel corso di una cura con principi attivi che, all'occorrenza, vengono prescritti anche in gravidanza.   »

Fattore Rh negativo: l’immunoprofilassi anti-D va fatta in gravidanza?

E' più che opportuno che le donne con fattore Rh negativo che aspettano un bambino eseguano l'immunoprofilassi specifica già durante la gravidanza. L'iniezione (intramuscolare) dovrebbe essere effettuata da personale sanitario.  »

Un figlio a 44 anni

E' molto più difficile iniziare una gravidanza dopo i 40 anni di età e anche i rischi per il nascituro, se mai cominciasse, sono più alti.   »

Spotting con la pillola a otto mesi dal parto

Piccole perdite di sangue quando si inizia a prendere il contraccettivo orale non sono in genere significative, in quanto conseguenza dell'adattamento del corpo al preparato ormonale.   »

In cura con Atenololo: una gravidanza è possibile?

Ci sono farmaci antiipertensivi, come l'atenololo, che non provocano danni a inizio gravidanza, ma è meglio sostituire dopo il primo trimestre.   »

Dosaggio della beta-hCG: dubbi sul referto

La misurazione nel sangue della gonadotropina corionica umana chiarisce in modo inequivocabile se la gravidanza è iniziata o no.   »

Gravidanza e assunzione di ferro di propria iniziativa

Nei mesi dell'attesa, è bene non decidere autonomamente se assumere o no integratori. A maggior ragione, se l'esame del sangue evidenzia una forma di anemia è il ginecologo a indicare il preparato più adatto al caso.   »

Pagina 98 di 138
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser