Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pomata per la cicatrice del cesareo e allattamento

Ci sono preparati per applicazione locale che non hanno controindicazioni in allattamento: tra questi, le pomate a base di eparina associata a principi attivi di origine naturale.   »

Feto con dilatazione delle pelvi renali: può essere segno di sindrome di Down?

In genere, se il bambino è portatore della trisomia 21, l'ecografia evidenzia altre anomalie oltre all'eventuale dilatazione dei bacinetti renali.   »

A dieta dimagrante cercando un bambino: si può?

Non ci sono preclusioni, se si desidera perdere qualche chilo mentre si sta cercando una gravidanza, meglio se associando a una dieta dimagrante sana e ben bilanciata un'attività fisica regolare (senza eccedere).   »

Pillola del giorno durante l’allattamento: si può?

Assumere il contraccettivo d'emergenza a due settimane dal parto non ha alcun senso in quanto le probabilità che inizi una gravidanza sono pressoché nulle.  »

Stop alla cura con progesterone dalla 16ma settimana: è giusto?

Nessun ginecologo si arrischierebbe mai a suggerire la sospensione di una cura, se questo dovesse mettere a rischio la gravidanza.   »

Di chi è il bambino che aspetto?

Si può escludere quasi con certezza che rapporto sessuale avvenuto almeno otto giorni prima dell'inizio del periodo fertile possa portare al concepimento.   »

Perdite di sangue rosso vivo verso la fine del puerperio

Un improvviso sanguinamento verso il termine del puerperio richiede una visita ginecologica volta a verificare che nell'utero non vi siano residui di placenta.   »

Candida e Ureaplasma in gravidanza

Durante i mesi dell'attesa, per risolvere eventuali infezioni vaginali è di aiuto anche l'assunzione regolare di verdure e cereali integrali.  »

Timori dopo la ICSI

E' giusto fare quanto è in proprio potere per favorire l'andamento della gravidanza, ma lo è altrettanto credere che tutto andrà per il meglio.  »

Gravidanza a rischio: è così necessario il riposo assoluto?

Non strapazzarsi quando c'è il dubbio che la gravidanza non stia procedendo come dovrebbe è opportuno, tuttavia non bisogna colpevolizzarsi se non si può rispettare il "riposo assoluto" in quanto il destino della gestazione non è strettamente legato a questo.  »

Pagina 99 di 138