Elisa Valmori

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Vaccino anti-influenzale: ci sono rischi per il feto se lo fa il papà?

Se il futuro papà si sottopone alla vaccinazione contro l'influenza, per la futura mamma non vaccinata diminuiscono le probabilità di contrarre la malattia.   »

Quando ho concepito?

Non è possibile stabilire il giorno esatto del concepimento, semplicemente basandosi sul risultato positivo del test di gravidanza.  »

Vitamina D e gravidanza

Non c'è accordo tra gli esperti riguardo al limite massimo di assunzione di vitamina D3 in gravidanza e allattamento.   »

Alle terme in gravidanza: ci sono pericoli?

Ci sono percorsi termali sconsigliati in gravidanza per via delle temperature elevate a cui espongono il corpo.   »

Basso livello di vitamina D in gravidanza

Se dalle analisi del sangue risulta una carenza di vitamina D è più che opportuno porvi rimedio grazie agli integratori, da assumere nella dose raccomandata dalle linee guida.  »

RM e ricerca della gravidanza

La risonanza magnetica con mezzo di contrasto andrebbe evitata, salvo eccezioni selezionate, nel primo trimestre di gravidanza.   »

In attesa della fecondazione medicalmente assistita

A volte, se la gravidanza non inizia ma le ovaie funzionano potrebbe bastare l'assunzione di progesterone per sostenere l'annidamento dell'embrione.   »

Ecografia transvaginale ed ecografia pelvica: quali differenze?

Entrambe le ecografie valutano le condizioni degli organi presenti nelle pelvi: a essere differente è il "punto di osservazione".   »

Ecografia transvaginale: serve ad accertare che la donna è fertile?

L'ecografia transvaginale non è un'indagine che può fornire la sicurezza di avere dei figli.   »

Candida in gravidanza: può indurre contrazioni?

Durante la gravidanza, è senz'altro possibile che la vaginite da Candida sia responsabile di contrazioni uterine.   »

Pagina 99 di 141