Fabrizio Pregliasco

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Paura di aver contratto l’infezione da Escherichia coli

L'infezione da Escherichia coli si contrae per via orale attraverso la frutta e la verdura crude e sporche, il latte non pastorizzato, l'acqua contaminata, la carne cruda. Si può escludere che un fugace contatto tra le dita e un asciugamano usato possa essere veicolo di trasmissione.   »

Paura di aver contratto la listeriosi: c’è un esame da effettuare subito?

La diagnosi certa di listeriosi viene effettuata grazie all'analisi del sangue per la ricerca del batterio responsabile. Ma questa indagine è consigliata solo se dopo il presunto contatto con il Listeria monocytogenes compaiono sintomi gastrointestinali riconducibili all'infezione.   »

Contatto tra una lesione e un fegato di bovino insanguinato: c’è rischio di infezione?

Il rischio non dovrebbe essere alto, tuttavia la ferita va tenuta sotto controllo per individuare tempestivamente la comparsa di un'infezione.   »

Sono incinta: posso prendere un pappagallo?

Un pappagallo che si accoglie in casa richiede di essere controllato a intervalli regolari dal veterinario, per escludere che possa diventare portatore di malattie.   »

Dubbio su come avviene la trasmissione del virus HIV

Il virus HIV è presente, in quantità così significative da poter essere trasmesse, nel sangue, nello sperma e nelle secrezioni vaginali di chi lo ha contratto. Il contagio può avvenire attraverso il contatto diretto con questi fluidi.   »

Piccola macchia sul glande: cosa può essere?

A volte basta un rapporto sessuale condotto con eccessivo vigore a determinare la comparsa di una lesione sulla delicata mucosa del glande, che è significativamente vascolarizzata.   »

Raffreddore dopo il vaccino anti-CoVid-19: è un effetto indesiderato?

La rinorrea non è tra gli effetti indesiderati della vaccinazione contro il coronavirus e neppure un sintomo della forma di CoVid-19 che circola adesso.   »

Di mani sporche sui capelli e rischio di toxoplasmosi

Quando, soprattutto in cucina, non si rispettano le norme igieniche più elementari, c'è sempre la possibilità di contrarre la toxoplasmosi. Per appurare se il contagio è avvenuto si può, comunque, effettuare uno specifico test.   »

Toxoplasmosi: si può prendere dal pavimento sporco?

Il contagio da parte del toxoplasma avviene ingerendo alimenti infetti o venendo a contatto con feci di gatto contaminate, tuttavia vivere in un ambiente poco pulito è poco salutare, a prescindere dalla toxoplasmosi.  »

Stafilococco nel liquido seminale: bisogna prendere l’antibiotico?

Lo stafilococco è un batterio che vive normalmente sulla cute dei genitali, quindi non c'è bisogno di debellarlo con l'antibiotico se non dà luogo a sintomi.   »

Pagina 5 di 7