Dottor Filippo Murina

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Asportazione di una cisti ovarica: la pillola va sospesa?

Non c'è alcuna necessità di interrompere l'assunzione del contraccettivo orale in vista dell'intervento di rimozione di una cisti ovarica.  »

LEEP: dopo averla fatta è normale avere perdite di sangue scuro?

Dopo l'asportazione di cellule atipiche presenti sul collo dell'utero, mediante la tecnica definita con la sigla LEEP (Loop Electrosurgical Excision Procedure) la comparsa di perdite di sangue è considerata normale.   »

Pap test: cosa vuol dire se evidenzia un’ipercheratosi?

Il termine "ipercheratosi" definisce un ispessimento della mucosa che riveste il collo dell'utero.   »

Movimenti fetali lievi: c’è da preoccuparsi?

La percezione dei movimenti del bambino in utero è soggettiva e varia in relazione all’epoca gestazionale. Quello che conta è sentire il bambino con ragionevole frequenza.  »

Sanguinamento a inizio gravidanza: perderò il mio bambino?

In circa il 50 per cento delle gravidanze in fase iniziale si verifica un sanguinamento più o meno modesto, ma per fortuna solo nel 20 per cento dei casi la gestazione si interrompe.   »

Escoriazioni locali dopo i rapporti: cosa può essere?

La secchezza vaginale, che comporta una insufficiente lubrificazione, espone a uno sfregamento che causa microlesioni locali. Ma il rimedio c'è.   »

Dopo aver smesso la pillola tutto torna come prima?

Il contraccettivo ormonale non determina cambiamenti irreversibili, tuttavia dopo anni di assunzione è possibile che il ciclo ritorni come prima in modo graduale.   »

Infezione da candida o mestruazioni in arrivo?

I sintomi caratteristici della candidosi non sono simili a quelli che preludono l'arrivo del flusso mestruale né che segnalano l'inizio di una gravidanza.   »

Bimbo che si muove poco nel pancione

I movimenti del feto in utero sono influenzati da numerose variabili, quindi la loro frequenza da sola non è particolarmente indicativa.   »

Aiuto: non riesco a rimanere incinta!

In assenza di problemi, nella stragrande maggioranza dei casi dopo un anno di tentativi la gravidanza inizia. Se questo non accade, è opportuno affidarsi a specialisti che si occupano di fertilità di coppia per eventualmente farsi aiutare.   »

Pagina 2 di 11