Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ecografia: cosa “dice” questa immagine?

L'ecografia è un'indagine in movimento: le informazioni si ottengono vedendo in dinamica l'utero (o gli altri organi indagati).   »

Progeffik blocca ovulazione indotta dal Gonasi?

Non c'è alcun rischio che l'impiego di un preparato a base di progesterone ostacoli l'ovulazione indotta da un farmaco a base di gonadotropina corionica.  »

Sesto figlio a 42 anni: arriverà?

Sono poche le probabilità di rimanere incinta a 42 anni, tuttavia ci sono quindi a questa età la ricerca di un figlio non è destinata a rivelarsi sicuramente vana.   »

Fino a che età una donna può avere figli?

C'è una differenza tra l'età massima in cui una donna può portare a termine una gravidanza tramite procreazione medicalmente assistita e l'età massima in cui può produrre ovociti validi.   »

EllaOne può causare dolore ai reni e all’ovaio dopo sette giorni dall’assunzione?

Dopo sette giorni dall'impiego, eventuali sintomi che interessano rene e ovaio non possono dipendere dall'assunzione del contraccettivo d'emergenza.   »

Un figlio in menopausa: si può?

Non è possibile ricorrere alla PMA con i propri ovociti dopo la menopausa.   »

Mutazione omozigote per MTHFR e mancato impianto dell’embrione

La mutazione omozigote per MTHFR potrebbe fare aumentare l'omocisteina, ma non ha relazione con il fallimento della PMA.   »

Pillola sospesa: dopo quanto si può avere una gravidanza?

Quando si smette di assumere il contraccettivo ormonale, c'è la possibilità di iniziare una gravidanza anche poco dopo.   »

Beta che non raddoppiano: si è interrotta la gravidanza?

Non è detto che se il valore delle beta non raddoppia la gravidanza si sia spenta.  »

Incinta a 47 anni: quali rischi?

Al di là dei rischi teorici, quando inizia una gravidanza in età avanzata è prima di tutto necessario accertarsi che sia evolutiva.   »

Pagina 1 di 31