Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Le possibilità di rimanere incinta a 43 anni sono modeste, ma ci sono. »
A fronte di secrezioni vaginali insolite, è opportuno eseguire un tampone. »
Solo il passare del tempo può permettere di capire se la gravidanza sta evolvendo o si è interrotta. »
La comparsa di perdite dovute a uno scollamento coriale è relativamente comune e non è automatico che segnali l'imminente interruzione della gravidanza. »
Il valore della gonadotropina corionica umana per qualche tempo può andare incontro a un incremento anche se la gravidanza non sta evolvendo. »
Per poter stabilire a cosa è dovuto un sanguinamento occorre effettuare specifici controlli. »
In caso di lesioni del fegato che possono peggiorare in gravidanza, prima di decidere di affrontarne una è bene confrontarsi con l'epatologo. »
Purtroppo per ottenere un risultato attendibile dal test di gravidanza occorre che trascorrano ben più di nove giorni dalla procedura di PMA. »
Le cause possibili di un aborto spontaneo sono numerose e vanno tutte passate al vaglio. »
Se c'è un dubbio circa la propria potenzialità procreativa è opportuno indagare, rivolgendosi a un centro per la diagnosi e la cura della fertilità. »