Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Camera gestazionale ed embrione più piccoli per l’epoca

Quando si evidenziano problemi nell'evoluzione della gravidanza non c'è altro da fare che attendere il passare dei giorni: solo con il tempo si può infatti valutare cosa sta accadendo.   »

Beta-hCG a 2000: si vedrà la camera gestazionale con l’ecografia?

Non è così automatico che l'ecografia visualizzi la gravidanza quando i valori della gonadotropina corionca umana (beta-hCG) sono già relativamente alti.   »

A sei settimane non si vede l’embrione

Solo il passare del tempo permette di stabilire se la gravidanza è o non è in evoluzione.   »

Mutazioni MTHFR in eterozigosi: possono impedire la gravidanza?

Ci sono mutazioni di un gene che non influiscono sull'andamento della gravidanza.   »

Riserva ovarica bassa a 29 anni: che fare?

Quando una donna desidera una gravidanza ma gli ovociti di cui dispone scarseggiano conviene che non perda tempo, ma si rivolga a un centro ce si occupa di procreazione medicalmente assistita.   »

Poliabortività: quali cause?

Non sempre è possibile stabilire per quale ragione le gravidanza si interrompono.   »

Proseguirà questa gravidanza?

Solo il trascorrere del tempo permette di capire se una gravidanza evolverà o no nella maniera sperata.  »

Secondo aborto e utero retroverso: c’è correlazione?

La retroversione dell'utero non aumenta il rischio di interruzione spontanea della gravidanza.   »

Bebè che non arriva dopo 4 anni di tentativi

Se in un coppia giovane la gravidanza non si annuncia dopo anni di tentativi significa che la fertilità della coppia è ostacolata da un problema importante.   »

Possiamo aver concepito?

E' pressoch impossibile che una gravidanza inizi in una donna di 48 anni.  »

Pagina 20 di 30