Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

RMA e spermatogenesi

Si può escludere che l'esecuzione della Risonanza magnetica nucleare interferisca con la qualità degli spermatozoi.   »

C’è un modo per avere figli gemelli?

Non esiste una modalità naturale per favorire una gravidanza gemellare. Solo il ricorso alle tecniche di fecondazione medicalmente assistita può consentire di ottenerla.   »

Un figlio a 46 anni (con tube legate): è possibile?

Ci sono situazioni in cui per avere un figlio l'unica possibilità potrebbe (potrebbe!) essere rappresentata dal ricorso a ovocita di donatrice.  »

Salpingite dolorosa: che fare?

E' il ginecologo curante che deve individuare l'opzione terapeutica che meglio può controllare un'infiammazione delle tube.   »

Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

Se l'ovulazione avviene in ritardo, è possibile che il test di gravidanza effettuato precocemente risulti erroneamente negativo.  »

In ansia dopo la PMA

Se l'ormone beta-hCG aumenta, si è autorizzati a sperare che la gravidanza evolverà.   »

Un aiuto non invasivo per avere un figlio: esiste?

Ci sono integratori che, di fatto, possono favorire la possibilità di dare inizio a una gravidanza.  »

Dubbio sul valore dell’ormone beta-hCG

Se tutto va bene, nelle prime settimane di gravidanza i valori dell'ormone beta-hCG tendono a raddoppiare con il passare dei giorni.  »

Eseguire o no il test del dna fetale?

La decisione di effettuare ulteriori indagini volte a escludere anomalie del feto spetta alla futura mamma. Il medico può solo supportarla nella scelta, aiutandola a valutare il rischio.   »

A sette settimane non si vede l’embrione

Nel secondo mese di gravidanza l'apparecchio ecografico dovrebbe visualizzare il bambino.   »

Pagina 23 di 31