Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Infertilità secondaria: come mai?

L'eventualità di non riuscire a dare inizio a una seconda gravidanza richiede indagini che, per fare luce rapidamente sulla causa, è opportuno siano mirate e personalizzate.   »

Il papà potrei essere io?

Non si può escludere che il concepimento possa avvenire anche in seguito a un rapporto senza ejaculazione.  »

Si dovrebbe vedere l’embrione?

Nelle primissime fasi della gravidanza è normale che l'ecografia non riesca a individuare l'embrione.  »

Un figlio a 48 anni si può?

Le probabilità di rimanere incinta spontaneamente dalla mezza età in avanti sono praticamente nulle.  »

Timore dopo la PMA

Solo il trascorrere del tempo può confermare se la gravidanza è iniziata ed è evolutiva.   »

Sanguinamento dopo la PMA

Dopo la procreazione medicalmente assistita, per trarre conclusioni sulla natura di un sanguinamento occorre effettuare il dosaggio delle beta-hCG.  »

Aiuto! Non mi sento (più) incinta

Le sensazioni hanno scarsa attendibilità. Per sapere se la gravidanza è in evoluzione ci sono indagini ad hoc.   »

Endometrite e fertilità

L'endometrite in sé non è un ostacolo alla maternità, perché si può curare. Ma per iniziare e portare a termine una gravidanza occorre che altre variabili siano soddisfatte.   »

Perdite di sangue dopo la Fivet

Non sempre le perdite esprimono che la gravidanza si è interrotta.  »

Procederà la mia gravidanza?

Solo dosando la gonadotropina corionica umana è possibile comprendere se la gravidanza è in evoluzione.   »

Pagina 25 di 31