Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sull’impiego di Nuvaring

L'anello contraccettivo funziona, ma non "dopo" un rapporto sessuale che potrebbe aver determinato il concepimento.  »

Sovrappeso e altri disturbi a 49 anni

Il passaggio dalla vita fertile alla menopausa comporta modificazioni ormonali che possono esprimersi con sintomi poco piacevoli. Tuttavia ci sono situazioni in cui questi sintomi richiedono un approfondimento.   »

Perdite scure con l’anello contraccettivo

I contraccettivi ormonali possono comportare la presneza di perdite al di fuori del periodo di sospensione. L'eventualità non ne diminuisce l'effetto anticoncezionale.   »

Sanguinamento dopo l’asportazione di un polipo

Dopo l'asportazione di un polipo uterino c'è da aspettarsi che, per un certo periodo, compaiano perdite di sague. Un controllo post intervento va comunque effettuato.   »

Vomito dopo quattro ore dall’assunzione della pillola

La pillola contraccettiva può perdere la sua efficacia in caso di vomito entro tre ore dalla sua assunzione. Se di ore ne sono trascorse molte di più, è quasi certo che non ci siano state interferenze sull'assorbimento dei principi attivi.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Niente mestruazioni dopo un aborto: posso essere incinta?

Dopo un aborto, l'attività ovarica in genere riprende a distanza di un mese e una nuova gravidanza può iniziare successivamente.   »

Pillola dimenticata e paura di fare il test di gravidanza

Il test di gravidanza è lo strumento che permette di sapere subito se una gravidanza è iniziata, quindi conviene senz'altro effettuarlo quando vi è il dubbio di essere incinta.   »

Perdite post IVG farmacologica

Dopo un'interruzione volontaria della gravidanza (IVG) è normale che per qualche tempo si manifestino perdite di sangue.   »

Perdite di sangue dopo un aborto spontaneo (e relativo raschiamento)

Nel primo mese successivo a un aborto spontaneo e a una revisione uterina può capitare che ci siano episodi di sanguinamento che non esprimono nulla di significativo, tuttavia un controllo dal ginecologo è d'obbligo.   »

Pagina 1 di 54