Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Valore delle beta altissime ma l’ecografia non visualizza l’embrione: perché?

Quando il valore dell'ormone gonadotropina corionica umana (beta-hCG) è addirittura oltre 40.000, l'ecografo deve poter visualizzare chiaramente l'embrione e il battito del suo cuoricino.   »

Prima femmina poi maschio: a chi credere?

A fronte di due pareri opposti circa il sesso del feto, per scoprirlo non resta che attendere il momento della nascita.  »

Perdite e altri sintomi dopo un’IVG: è normale?

Dopo circa tre settimane dalla procedura di interruzione volontaria della gravidanza, è opportuno sottoporsi a vari controlli volti a verificare che eventuali sintomi non siano espressione di un problema.   »

Beta-hCG in aumento dopo un aborto spontaneo

Se la gravidanza si interrompe ma il valore dell'ormone beta-hCG continua ad aumentare è necessario sottoporsi a una visita ginecologica con ecografia.   »

Prima maschio, poi femmina: ma di che sesso è il mio bambino?

La rilevazione del sesso del feto più attendibile è quella che viene effettuata durante l'ecografia del secondo trimestre, chiamata "morfologica".   »

Quando ho concepito il mio bambino?

In caso di cicli irregolari è ancora più difficile stabilire quale rapporto sessuale possa aver determinato l'avvio della gravidanza.  »

Valore delle beta-hCG che aumenta dopo un aborto

Se, dopo un'interruzione della gravidanza, il valore della gonadotropina corionica umana aumenta con il passare dei giorni è necessario un controllo ginecologico.   »

Gravidanza: può iniziare (ed essere rilevata dal test) a meno di un mese da un aborto?

È bene non avere troppa fretta di effettuare il test di gravidanza, ma di aspettare che l'ormone beta-hCG che la segnala abbia avuto il tempo di essere prodotto. Diversamente si rischia una delusione, anche nel caso in cui il concepimento sia avvenuto.   »

Posso essere incinta di nuovo a due mesi da un’IVG?

Aver affrontato un'interruzione volontaria della gravidanza non mette al riparo dalla possibilità di rimanere di nuovo incinta nei mesi successivi. Ricorrere a una contraccezione sicura è l'unico modo per evitarlo.   »

Conti che non tornano rispetto al concepimento e alla datazione della gravidanza

Quando non è ben chiara la ragione per la quale i conti non tornano rispetto all'ultima mestruazione, ai giorni in cui sono stati affrontati i rapporti sessuali e alla datazione della gravidanza è opportuno chiedere delucidazioni al ginecologo che effettua l'ecografia.   »

Pagina 15 di 55