Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Perdite di sangue post IVG

Dopo aver effettuato un'interruzione volontaria della gravidanza è normale avere delle perdite che si protraggono per periodi anche abbastanza prolungati.   »

Attacco di vomito subito dopo aver assunto la pillola

Non si può essere completamente certi che il contraccettivo orale mantenga la sua efficacia in caso di mancato assorbimento di una compressa.   »

Prendo la pillola ma l’ovulazione si verifica lo stesso: com’è possibile?

L'eventualità (rara) che il contraccettivo orale non riesca a bloccare l'attività ovarica può essere giustificata da varie ragioni che spetta al ginecologo passare in rassegna.   »

Follicolo sull’ovaio dopo la menopausa

Una formazione sulle ovaie che si sviluppa dopo la menopausa richiede indagini accurate perché non è fisiologica.   »

Pillola ed episodio di vomito

Se dopo un episodio di vomito si assume una seconda pillola si può quasi escludere la possibilità di essere rimasta incinta.   »

E’ possibile concepire durante un aborto?

Immediatamente dopo l'interruzione spontanea di una gravidanza non c'è la possibilità di iniziarne un'altra.  »

Assunzione disordinata della pillola

Assumere il contraccettivo orale in modo discontinuo oltre a esporre all'eventualità di una gravidanza indesiderata non fa bene alla salute.   »

Anello contraccettivo e sanguinamento da sospensione

L'assenza dell'emorragia da sospensione quando si utilizza l'anello contraccettivo non è un segnale significativo sotto il profilo medico.   »

Amenorrea e test di gravidanza negativo

Durante l'età fertile, se le mestruazioni non compaiono e non è iniziata una gravidanza è opportuno un controllo ginecologico con ecografia ed eventualmente esame del sangue per i dosaggi ormonali.   »

Endometriosi e stop alla cura senza confrontarsi con il medico

L'endometriosi, specialmente quando si manifesta con sintomi importanti, deve necessariamente essere curata. E' possibile che la terapia prescritta provochi effetti indesiderati: spesso si tratta di un problema temporaneo che in nessun caso deve suggerire di sospendere il trattamento di propria iniziativa....  »

Pagina 20 di 53