Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tutto bene: la gravidanza procede!

Nel momento in cui l'ecografia rileva l'embrione e la vitalità del suo cuoricino, il valore delle beta-hCG non ha più molto significato.   »

Utero subsetto e gravidanza

L'utero subsetto, contrariamente ad altre anomalie, molto raramente interferisce sul buon andamento della gravidanza.   »

Distacco della camera gestazionale

Solo il passare del tempo può confermare se una gravidanza problematica sia destinata a evolversi o no.   »

Pillola assunta dopo 13 ore dalla dimenticanza

Il confetto di estroprogestinico dimenticato va preso entro 12 ore dall'ora abituale. Se si supera questo lasso di tempo, l'effetto contraccettivo può diminuire.   »

Come si collocano i gemelli nell’utero?

Sarà l'ecografia a svelare con estrema chiarezza quale posizione hanno assunto i gemelli nell'utero.   »

Pillola assunta senza pause

Se si salta l'assunzione della pillola per qualche giorno, dopo averla introdotta regolarmente e senza intervalli per un lungo periodo, si può contare sul suo effetto contraccettivo.   »

Pillola dimenticata

Una sola dimenticanza non dovrebbe azzerare del tutto l'efeftto contraccettivo della pillola, tuttavia fino al termine del blister è opportuno usare il profilattico.   »

Due pillole dimenticate (ma recuperate)

Saltare l'assunzione di due pillole, ma poi porvi rimedio, non espone ad alte probabilità di dare inizio a una gravidanza. Ma neppure le azzera del tutto.   »

Pap test dopo il parto: si può rimandare?

Rimandare di qualche mese l'esecuzione del pap test, nel caso in cui non ci siano motivi particolari per effettuarlo inderogabilmente dopo identici intervalli di tempo, si può.   »

Timori dopo la PMA

Per capire se la gravidanza è in evoluzione, dopo aver effettuato un procedimento di procreazione medicalmente assistita, occorre lasciar trascorrere del tempo.  »

Pagina 33 di 55