Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Timori dopo la PMA

Per capire se la gravidanza è in evoluzione, dopo aver effettuato un procedimento di procreazione medicalmente assistita, occorre lasciar trascorrere del tempo.  »

Irregolarità mestruale a 48 anni: cosa può essere?

Più che una gravidanza, l'amenorrea in età matura può segnalare l'imminenza della menopausa.   »

Pillola dimenticata: quale rischio?

Se si utilizza il profilattico, dimenticare per un giorno la pillola contraccettiva non espone a particolari rischi.   »

Preoccupata perché non ha più gli stessi dolori di prima

La presenza di mal di pancia non è un segno caratteristico della gravidanza, quindi la sua improvvisa scomparsa non va considerata espressione di qualcosa che non va.   »

A cosa servono i test dell’ovulazione

I test che individuano i giorni fertili sono utili nella ricerca di una gravidanza ma non possono essere usati per sapere in che giorno esatto è avvenuto il concepimento.   »

Incinta e non più incinta: possibile?

Un valore delle beta-hCG dosate nel sangue non esprime che la gravidanza è iniziata.  »

Polipo in gravidanza

I polipi endomtriali rappresentano un ostacolo al concepimento più che al buon andamento della gravidanza. Salvo eccezioni.   »

Perdite rosa in gravidanza

Nella maggior parte dei casi l'aumento delle secrezioni vaginali, anche blandamente rosate, non esprime nulla di preoccupante, tuttavia alcune indagini sono opportune.   »

Esame istologico dopo un aborto spontaneo

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza è prassi analizzare il materiale abortivo.   »

Sanguinamento nel primo trimestre di gravidanza

Non sempre e non automaticamente la comparsa di perdite di sangue segnala che la gravidanza è destinata a interrompersi.  »

Pagina 34 di 55