Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento nel primo trimestre di gravidanza

Non sempre e non automaticamente la comparsa di perdite di sangue segnala che la gravidanza è destinata a interrompersi.  »

Ritardo e test di gravidanza negativo

Se il test, eseguito correttamente a partire dal un giorno di ritardo delle mestruazioni, dà risultato negativo significa che la gravidanza non è iniziata.  »

Cisti ovarica e prima pillola dimenticata

Aver assunto in ritardo la pillola con estroprogestinici prescritta per la cura delle cisti ovariche non compromette il risultato.   »

Ecografia che non rileva nulla alla sesta settimana

Può accadere che nelle primissime fasi della gravidanza l'ecografia non riesca a visualizzare l'embrione, se il concepimento è avvenuto molto più avanti rispetto alla previsione.  »

Irregolarità mestruali dopo un’IVG

È normale che dopo un'interruzione volontaria di gravidanza le mestruazioni per qualche tempo siano diverse da prima.   »

In ritardo, ma il test di gravidanza è negativo

Nel caso in cui il concepimento fosse avvenuto in prossimità della presunta data di arrivo della mestruazione, può essere necessario attendere più giorni della norma per permettere al test di rilevare la gravidanza.   »

Embrione che l’ecografia non visualizza

Se al termine della quinta settimana di gravidanza l'embrione non viene visualizzato con l'ecografia è opportuno indagare sul perché.  »

Incinta con l'”anello”: è possibile?

L'anello intravaginale svolge un'efficace azione contraccettiva, se viene impiegato in modo corretto.   »

Gravidanza affrontata con ansia e paure

Il desiderio di maternità può aprire la strada alla paura di non realizzarlo, amplificando la portata di disturbi di fatto non significativi.   »

Pagina 35 di 55