Può accadere che nelle primissime fasi della gravidanza l'ecografia non riesca a visualizzare l'embrione, se il concepimento è avvenuto molto più avanti rispetto alla previsione. »
Nel caso in cui il concepimento fosse avvenuto in prossimità della presunta data di arrivo della mestruazione, può essere necessario attendere più giorni della norma per permettere al test di rilevare la gravidanza. »
Non è sicuro, tuttavia possibile che dal secondo trimestre in avanti il progressivo aumento di dimensione dell'utero allontani la placenta dall'orifizio uterino interno. »