Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

E’ normale non rimanere incinta dopo due tentativi?

Concepire non è come accendere la luce: non c'è alcun interruttore nel corpo della donna che assicura l'inizio di una gravidanza immediatamente dopo aver deciso di fare un figlio. Tenerlo presente aiuta a non farsi prendere dall'ansia se il bambino non si annuncia fin dai primi tentativi.   »

Doloretti dopo stimolazione ovarica: è un segnale di gravidanza?

Non ci sono sintomi che possono fornire la certezza assoluta che una gravidanza sia iniziata. Solo il dosaggio delle beta-hCG e successivamente l'ecografia danno informazioni certe.   »

Secrezioni lattiginose dal capezzolo: è normale?

La presenza di secrezioni dal capezzolo al di fuori della gravidanza (o dell'allattamento) deve suggerire di effettuare una serie di indagini volte a stabilirne l'origine.   »

Doloretti a inizio gravidanza

Spesso i doloretti a inizio gravidanza dipendono dalla gravidanza stessa. Tuttavia un controllo ecografico va effettuato per avere la conferma che non è niente di significativo.   »

Forte ritardo delle mestruazioni, ma il test di gravidanza è negativo

Un episodio di amenorrea (mancanza delle mestruazioni) può non essere significativo, tuttavia se l'alterazione si protrae nel tempo è opportuno un controllo ginecologico con ecografia ed eventualmente dosaggi ormonali nel sangue.   »

Doloretti nella 26ma settimana di gravidanza

La comparsa di doloretti è un'eventualità comune all'inizio del terzo trimestre di gestazione. Tuttavia un aumento della loro intensità e frequenza deve suggerire di farsi controllare dal ginecologo.   »

Ridatazione della gravidanza con l’ecografia

L'ecografia può rivelare una data presunta del parto diversa da quella che si ottiene effettuando il calcolo convenzionale.  »

Taglio cesareo: non è troppo tardi in 39 settimane?

La tempistica del taglio cesareo viene indicata dal ginecologo curante in base alla particolare situazione, quindi varia da caso a caso.   »

Datazione e ridatazione della gravidanza

È possibile che dai controlli ecografici emerga che il bambino è più grande o più piccolo di quello che dovrebbe essere in base ai conteggi che si effettuano secondo il calendario ostetrico per datare la gravidanza.   »

Posso essere incinta?

In linea teorica, una donna fertile e sana che durante il periodo fertile ha rapporti sessuali non protetti con un partner fertile e sano può concepire. Tuttavia le probabilità che succeda nel primo mese di tentativi non superano il 15 per cento.   »

Pagina 42 di 52